Troppo facile cercare di impressionare gli ospiti con pepe rosa o sale blu. Il mondo di erbe e spezie è molto più colorato di così, come dimostra questa infografica di Chef Works.
Se vi siete stufati di mettere origano e rosmarino in ogni preparazione, osando al massimo fino al coriandolo, sarete felici di sapere dell'esistenza del piccantissimo shichimi togarashi, o del fatto che il sommacco cresce molto vicino a noi.
Ecco 9 erbe e spezie di cui probabilmente non sospettavate l'esistenza:
SOMMACCO
Provenienza: Medio Oriente (ma è molto diffusa in Sicilia)Uso in cucina: marinature e grigliateSapore: limone

NIGELLA SATIVA
Provenienza: Medio OrienteUso in cucina: dolci, pane, curry, verdure, liquoriSapore: pepe nero e cumino
PANDAN
Provenienza: Sud Est asiaticoUso in cucina: piatti di risoSapore: cocco, limone e nocciola (a meno che non venga essicato: in quel caso perde tutta la sua fragranza)

SHICHIMI TOGARASHI
Provenienza: GiapponeUso in cucina: ricette giapponesi, dalla tempura agli udon passando per un semplice riso al vaporeSapore: attenzione, è piccantissimo

SEMI DI ANNATTO
Provenienza: Sud AmericaUso in cucina: pollo alla portoricana, stufato di maiale messicanoSapore: pepe nero
ALLIGATOR PEPPER
Provenienza: Africa OccidentaleUso in cucina: stufati e zuppeSapore: limone e pepe nero

Immagine: Sous Chef
ACACIA AUSTRALIANA
Provenienza: AustraliaUso in cucina: lievitati, dolciSapore: nocciole tostate, caffè, cioccolata

Immagine: Indiaphile
POLLINE DI FINOCCHIETTO
Provenienza: tutto il mondoUso in cucina: carne, pesce, pasta, risotto (si fa prima a dire con cosa non si abbina)Sapore: limone e liquirizia
AMBRA GRIGIA
Provenienza: oceano - precisamente dalle balene, che la "depongo" naturalmente in acqua, dove può fluttuare per anniUso in cucina: vini e dessert a base di gelatinaSapore: muschiato ma dolce

Per un "giro del mondo delle spezie" guardate qui