Alcune volte basta la ricetta di un salsa per cambiare completamente un piatto o una presentazione: un pollo con le verdure può essere arricchito da un condimento dai sapori orientali, oppure per un antipasto o un contorno diverso si può optare per una deliziosa crema fatta di verdure. Le salse sono una manna dal cielo anche per condire panini, piadine e crostini.
La cucina italiana non lesina poi in fatto di ricette di salse: si pensi a quella della Bagnacauda o semplicemente a quella per fare un ottimo Vitello Tonnato.
Per alcune ricette bastano solo pochi ingredienti, per altre è invece trovare un buon equilibrio fra spezie, verdure e frutta: si proprio la frutta è un'ottima base per creare delle ricette di condimenti dal sapore esotico e mai banale. Avocado e mango, frutti che si trovano ormai comunemente in qualsiasi supermercato, sono ottime materie prime per salse sane e gustose.
Qui vi suggeriamo alcune salse, con relative ricette, classiche o etniche, per insaporire merende e cene.
MAIONESE

Tutti hanno provato a farla almeno una volta, e a tutti i cuochi è capitato di farla impazzire. Qui vi diciamo come si fa una maionese in purezza, mentre qui vi diamo qualche suggerimento per recuperare la salsa quando impazzisce.
SALSA DI MANGO PICCANTE

Una deliziosa Salsa al Mango per arricchire carne o insalate: bastano aceto di riso, lime, peperoncini e arancia da frullare in un mixer. Una ricetta di salsa vegana e buonissima. Qui la ricetta.
BAGNA CAUDA

Sicuramente più elaborata la classica Bagna Cauda, ricetta piemontese che richiede alici, burro e ovviamente le verdure.
Per la ricetta originale della Bagna Cauda andate qui.
CREMA DI AVOCADO

Una guacamole senza pomodori in versione crema: questa ricetta prevede oltre ai classici ingredienti Pepe di Cayenna e brodo. Curiosi di scoprire come si prepara? La ricetta è qui.
AIOLI AL GALANGAL

Una particolare versione della salsa spagnola con il Galangal, un tipo di zenzero ancora più profumato, che prevede poi l'uso della uova, cipollotto, peperoncino, salsa di soia e succo di limone.
La ricetta di questa salsa è qui.
BURRO ALLE ERBE AROMATICHE

Un burro aromatico che può accompagnare secondi di carne e pesce: per prepararlo serve crescione, spinaci, cerfoglio, capperi e tanti altri ingredienti che potete scoprire nella ricetta.
SALSA VERDE

Ancora ricette di salse classiche: questa volta tocca alla famigerata salsa verde, spesso bistrattata da ridicole semplificazioni. La bagnet verd si fa con prezzemolo, capperi, uova, acciughe, pane e aceto. La vostra carne non sarà più la stessa.
La ricetta della salsa verde.
LA SALSA DEL VITELLO TONNATO
La parte più importante della ricetta del Vitello Tonnato è sicuramente la salsa: per farla il piatto tradizionale piemontese prevede l'uso di alici, tonno, capperi e le uova.
ALIGOT À L'ANCIENNE

A metà fra una salsa e un purè. L'Aligot à l'Ancienne è un contorno goloso che viene dalla Francia ed è fatto di patate, panna acida e formaggio. Non leggero, certo, ma irresistibile. Leggete la ricetta completa.
E se non avete abbastanza di salse provate con queste ricette: "Le salse che non dovreste mai comprare al supermercato."

Segui Fine Dining Lovers anche su Facebook