Ha vinto da poco il premio Cuoco dell’anno 2020 di Identità Golose, Antonia Klugmann. Tra gli chef stellati italiani, è senza dubbio una delle figure che più stanno cambiando la scena gastronomica. Molto amata e conosciuta, alcuni di voi la conosceranno per la sua partecipazione, nel 2017, a MasterChef Italia come giudice. Ma qual è il rapporto tra Antonia Klugmann e le stelle Michelin? Ecco le risposte a tutte le vostre domande.
Antonia Klugmann: quante stelle ha?
Qualcuno di voi si sta domandando quante stelle Michelin ha Antonia Klugmann? Cerchiamo di fare chiarezza, procedendo con ordine, in modo da approfondire il rapporto tra Antonia Klugmann e le stelle Michelin.
Di origini triestine, la chef, dopo la maturità classica si iscrive alla Facoltà di Giurisprudenza a Milano, che abbandona dopo tre anni per avvicinarsi al mondo della cucina, grande passione che scopre dopo aver seguito i corsi di cucina della Scuola Altopalato diretta da Tony Sarcina. Ritornata in Friuli Venezia Giulia, e inizia subito a frequentare il mondo delle stelle Michelin e della cucina d’autore. Completa l’apprendistato con lo chef Raffaello Mazzolini, fa uno stage all’Arquade di Bruno Barbieri. Nel suo cv degli esordi non manca la Dolada a Pieve d’Alpago, con Riccardo De Prà .
Antonia Klugmann e le stelle Michelin si conoscono da vicino successivamente. Nel 2006, a soli 27 anni, apre l'Antico Foledor Conte Lovaria a Pavia di Udine. Nel 2010, con il desiderio di creare una realtà tutta sua, acquista un terreno nel Collio Goriziano.
Durante i quattro anni necessari per la costruzione del ristorante, lavora a Venezia. Prima come chef de Il Ridotto, poi a Venissa, sull’isola di Mazzorbo, una stella Michelin.
Risale alla fine del 2014 l’apertura de L’Argine a Vencò, a Dolegna del Collio (Gorizia), a pochi chilometri dal confine sloveno. Dal 2015 il ristorante è premiato da una stella Michelin. Quante stelle Michelin ha Antonia Klugmann? La risposta è 1 stella Michelin.
I ristoranti stellati Michelin di chef Antonia Klugmann
L’Argine a Vencò, 1 stella Michelin
Dal 2015, come abbiamo visto, Antonia Klugmann ha 1 stella Michelin al suo ristorante situato in campagna, in mezzo alla natura, a pochi chilometri dal confine sloveno. L’Argine a Vencò, a Dolegna del Collio (Gorizia), è una tappa imprescindibile per tutti i palati gourmet. Il ristorante è incluso nella Top 100+ European Restaurant di “Opinionated About Dining”, al 47esimo posto. Da pochi giorni, inoltre, la chef ha inaugurato nella città di Trieste una boutique con punto di ritiro per il suo delivery, Antonia a Casa: un servizio di consegna a domicilio, che vede protagonisti i piatti comfort del territorio e della sua infanzia.
Antonia Klugmann: stelle Michelin e piatti iconici

Dopo aver chiarito il rapporto tra Antonia Klugmann e le stelle Michelin, scopriamo i suoi piatti iconici. La sua è una cucina molto personale, che risente dell’ambiente circostante. Una cucina che dà molto spazio agli elementi naturali e ai prodotti selvatici, figli del foraging. Una cucina sostenibile, che cerca di utilizzare tutte le parti dei vegetali.
Tra le prime creazioni che firma, destinata a essere ricordata, ecco la mitica Polentina verde, una polenta bianca che viene mantecata con il burro al silene. Per avvicinarci ai tempi più recenti, invece, ecco il Tagliolino con finocchio, orzo e abete, ma anche le Lumache brasate, frittata alle erbe e maionese.
Ora che sai tutto su Antonia Klugmann, scopri quante stelle ha chef Cannavacciuolo. E invece sai quante stelle ha chef Barbieri?