Libri e vino: forse uno dei connubi migliori che esistano. A Milano ci sono alcuni indirizzi sparsi qua e là che vi consigliamo di provare se volete scoprire l'antica arte simposiaca di una lettura, calice alla mano. Noi di Fine Dining Lovers abbiamo selezionato per voi sette indirizzi di librerie da segnare se siete amanti dell'odore di carta stampata (e di vino).
APERITIVO IN LIBRERIA: MILANO
Milano è quella signora inquieta che cambia spesso d'abito conservando la stessa allure di sempre. È per questo che le librerie di Milano sono dei luoghi quasi mitologici da custodire con cura. Ricordate il caso della mitica Libreria Bocca che rischiava la chiusura, salvata da una petizione? Per far fronte alle stagioni mutevoli e alle mode passeggere, le librerie cercano di rinnovarsi continuamente e si fanno caffé, bistrot, luoghi per una pausa pranzo diversa dal solito e posto per l'aperitivo. Ecco le nostre scelte:
VERSO LIBRI
Un post condiviso da Verso libri (@versolibri) in data: 17 Gen 2017 alle ore 09:55 PST
Una delle più recenti librerie indipendenti milanesi, Verso è una vera e propria realtà per chi ama leggere. Un catalogo sempre aggiornato, consigli mai scontati e dei librai con cui passare delle ore a discorrere di quel libro letto e del perché ci sia tanto piaciuto, Verso è un po' un salotto di casa di amici di vecchia data. L'aperitivo qui è da provare assolutamente se vi trovate in zona Ticinese: ad aspettarvi spritz, vino o birra e un po' di focaccia genovese unta al punto giusto, che promettono di rilanciare una zona preda di aperture che si susseguono a ritmo incalzante e durano il tempo di uno starnuto. Se siete dei temerari potrete sedervi fuori, altrimenti salite le scale: al primo piano divani e poltroncine retrò vi aspettano.
Verso libri - Corso di Porta Ticinese, 40 - Milano
LIBRERIA DEL MONDO OFFESO

Conoscete la libraia della Libreria del Mondo Offeso? È una donna meravigliosa, che sorride sempre, di quelle persone che si incontrano sempre troppo poco. La sua libreria si trova a Brera, una della zone più suggestive della città. In una piazzetta defilata, la Libreria del Mondo Offeso è un vero e proprio caffè letterario in cui l'aperitivo è consigliato, soprattutto se non piove. I libri si accumulano senza fretta in un ambiente caldo come la cioccolata e le torte che servono tutto il giorno, mentre l'aperitivo invece diventa un vero e proprio rito da gauche caviar - soprattutto se quel giorno è previsto un concerto live - da consumare tassativamente spulciando tra gli scaffali.
Libreria del Mondo Offeso - Piazza San Simpliciano, 7 - Milano
GOGOL & COMPANY

Immaginate quelle librerie che sembrano uscite da una foto in bianco e nero, piene di libri e con un'atmosfera da film: Gogol & Company è esattamente così. Dalla sua ha una forza giovane e appassionata di librai sempre pronti a mettervi a vostro agio. Impossibile non comprare un libro una volta entrati, così come impossibile resistere al richiamo di un calice di vino. Ottima infatti la selezione per l'aperitivo che si alterna ai Bagel per pranzo e ai dolci per la merenda, Gogol & Company è La libreria da visitare assolutamente, soprattutto se volete allontanarvi un po' dai ritmi vorticosi del centro.
Gogol & Company - via Savona, 101 - Milano
OPEN MORE THAN BOOKS

Spazio di coworking, libreria, caffè, ristorante, luogo di eventi, meeting e presentazioni, Open è un vero e proprio hub creativo in zona Porta Romana. Ottimo se cercate un posto per lavorare/studiare, perfetto per un aperitivo rilassante, Open è una fucina di iniziative capace di travolgere anche i più reticenti. Non mancano momenti dedicati alle degustazioni e laboratori dedicati ai più piccoli, da Open c'è tutto quello che potete desiderare. Più moltissimi libri.
Open Milano - viale Monte Nero, 6 - Milano
NUVOLE IN CANTINA

Uno spazio piccolo e accogliente in via Canaletto, Nuvole in Cantina è una libreria specializzata in fumetti, grande passione del proprietario. Con cadenza settimanale la libreria ospita un evento di food truck. Largo dunque alle proposte sempre varie e sempre molto valide per l'ora dell'aperitivo, Nuvole in cantina è l'indirizzo da non perdere se amate i fumetti e siete appassionati di vino naturale.
Nuvole in Cantina - via Canaletto, 11 - Milano
LIBROSTERIA

Ai confini di Paolo Sarpi sorge una libreria che è anche osteria. Dentro potrete trovarci libri usati e fuori catalogo a prezzi irrisori, alla ricerca di una nuova casa in cui trasferirsi. LibrOsteria non è solo una libreria, è un vero e proprio ritrovo di quartiere, di quelli in cui andare ad ascoltare un concerto, sorseggiando una pinta di birra o affogando le tristezze in una "bacinella" di spritz. LibrOsteria è quella libreria che resiste all'usura del tempo e crede nei libri come mezzo di aggregazione, scoperta e passione.
LibrOsteria - via C. Cesariano, 7 - Milano
COLIBRÌ

In un labirinto di stanzette che si aprono una dentro l'altra, sorge Colibrì, un punto di riferimento tra le librerie milanesi. In zona Statale, Colibrì è un libreria che pullula di studenti che escono dai corsi e termina in un piccolo cortile interno dai tavolini piccoli e dalle luci calde. Colibrì è la libreria perfetta per i pomeriggi uggiosi di fine autunno, di quelli in cui si esce di casa per sfuggire al grigio e si ha solo voglia di sorseggiare una birra fresca al punto giusto, musica nelle orecchie e libro alla mano, senza bisogno di parlare e senza sentirsi soli nemmeno per un secondo.
Colibrì - via Laghetto 9/11 - Milano