A oltre un anno dall’inizio dell’emergenza sanitaria e della pandemia, il mondo della ristorazione torna a far sentire la propria voce e scende di nuovo in piazza, per chiedere al governo una programmazione relativa alle tempistiche sulle riaperture. La Federazione Italiana Pubblici Esercizi, Fipe-Confcommercio, ha indetto martedì 13 aprile 2021 un’assemblea straordinaria, in piazza San Silvestro a Roma, alle 11.30.
All’assemblea parteciperanno le sigle di tutte le parti che compongono la galassia dei pubblici esercizi: dai titolari di bar e ristoranti ai rappresentanti del mondo del catering e del banqueting, dalla ristorazione commerciale e collettiva alle discoteche, dalle imprese balneari agli imprenditori del gioco legale e dell’intrattenimento.
Riapertura ristoranti: l'assemblea pubblica di Fipe-Confcommercio a Roma
Tutte le componenti del settore dei pubblici esercizi chiederanno al governo un programma certo, per capire quando avverrà la riapertura definitiva delle proprie attività. Alcune di queste sono sistematicamente chiuse da quattordici mesi.
Come sottolinea Fipe, “l’assemblea, ordinata, pacifica e allo stesso tempo determinata come è nello stile della Federazione nazionale dei Pubblici esercizi”, darà voce a tanti piccoli imprenditori provenienti da tutta Italia, che potranno raccontare così la propria storia.
Nel corso dell'evento pubblico indetto il 13 aprile sono previsti interventi, tra gli altri, di Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, di Lino Enrico Stoppani, presidente di Fipe, e di Massimo Bottura, chef tre stelle Michelin dell’Osteria Francescana di Modena.
Sarà possibile seguire l'assemblea anche da remoto: l'evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social della Fipe (Facebook, YouTube e Twitter).