Cosa vuol dire tradizione in pasticceria e cosa avanguardia? Si tratta davvero di mondi tanto lontani? Per rispondere a queste domande Fine Dining Lovers ha messo a confronto due grandi nomi della pasticceria italiana: Corrado Assenza e Gianluca Fusto, due grandi amici oltre che colleghi dalla mai celata grande stima reciproca. "Gianluca Fusto è un giovane aperto al futuro, ma con le radici nel passato", spiega Corrado Assenza presentando il collega. Che, a sua volta, restituisce l'omaggio definendo Corrado Assenza come "una colonna portante della pasticceria italiana, un uomo che ha fatto pensare la pasticceria in modo nuovo legata la territorio con occhi diversi".
Il dolce simbolo della tradizione italiana che li rappresenta? Per Fusto il Tiramisù, per Assenza una ricetta tipica delle mamme siciliane, Ricotta e miele, "quasi un primitivo il grembo materno che si trasforma in cibo".
Dalla tradizione all'avanguardia, passando per il dolce del futuro: non perdete questo video esclusivo.
Gli altri video di Chef nella Rete:
Massimo Bottura e Giuseppe Palmieri (Osteria Francescana)
Emanuele Scarello (Agli Amici) e Pino Cuttaia (La Madia)
Alessandro Negrini (Il Luogo di Aimo e Nadia) e Moreno Cedroni (La Madonnina del Pescatore)
Davide Scabin (Combal.Zero) e Mauro Uliassi (Ristorante Uliassi)