Con l'inverno la voglia di coccolarsi e di dedicarsi a sè aumenta esponenzialmente. Il comfort food è sempre un ottimo rimedio al freddo e ai ritmi stressanti della città.
La tecnologia è capace di venirci in soccorso, semplificando alcune operazioni che altrimenti richiederebbero un impegno ed un tempo eccessivi. Ed un tocco di design è quello che serve per appagare la vista anche quando siamo tra i fornelli.
Una pentola elettrica multiuso, un essiccatore, un bollitore, vediamo alcune novità che potrebbero tornarci molto utili: quando gli utensili da cucina incontrano l'estetica.
Una piccola pentola, tante funzioni

Crock-Pot, brand di pentole elettriche perfette per la lunga cottura, propone la nuova Express Cooker, una multi-cooker all-in-one che può far risparmiare molto tempo. Questo elettrodomestico è infatti in grado di cuocere a pressione, realizzare cotture lente, cuocere a vapore, rosolare prima della cottura. Il tutto concentrato in una dimensione ridotta, compatta, che sa dare un tocco hi-tech alla cucina.
L'essiccatore compatto

Forse non sarà un oggetto da esporre come pezzo di design ma il Biosec Domus B5 di Tauro Essiccatori può rivelarsi davvero utile per la sua forma compatta. Cinque cestelli in materiale plastico ed un formato a parallelepipedo che evita di sprecare spazi in cucina. Inoltre, rispetto ad altri predecessori domestici, impiega meno tempo ad essiccare.
Bollitore o scultura?

Foto: Santi Caleca
È soltanto un bollitore ma il suo design ha richiami evidenti che arrivano dall'architettura e dalla moda. Si tratta di Plissè, il nuovo progetto firmato da Michele De Lucchi per Alessi. Disponibile in diversi colori, Plissè è caratterizzato da una pieghettatura che pare quella di una gonna sartoriale. Prodotto in resina termoplastica nelle varianti rossa, grigia, bianca e nera opaca, il bollitore dispone di alcuni accorgimenti che lo rendono semplice da utilizzare: un dispositivo di sicurezza che interrompe l’alimentazione elettrica con un quantitativo insufficiente o in assenza di acqua; un fondo che permette, dopo l’ebollizione, di appoggiarlo su qualsiasi piano.