Dopo quasi tre mesi di chiusura, il 2 giugno ha riaperto l'Osteria Francescana, il ristorante tre stelle Michelin a Modena di Massimo Bottura.
L'indirizzo fine dining di fama mondiale, più volte sul podio dei World's 50 Best Restaurants, lo fa come sempre nel suo stile, estroso e creativo, con il nuovo menu With a Little Help From My Friends, ispirato all'album dei The Beatles dal titolo Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band.
Le portate richiamano le canzone contenute nel disco, con nomi quali A day in the life e Yellow Submarine (per un rombo e patate con ananas, daikon e fiori eduli).
I piatti, come racconta lo stesso Bottura, sono nati durante il lockdown, quando lo chef ha chiesto al suo staff di preparare a casa delle ricette lasciandosi ispirare dall'album in questione. Così, una volta ritornati tutti ai fornelli, sono iniziate le prove d'assaggio per selezionare le dodici ricette che sono poi entrate a tutti gli effetti nel percorso degustazione.
Un po' per questo mood musicale, un po' per sottolineare l'emozione (le cosiddette "farfalle allo stomaco") che lo chef e la brigata aveva il giorno di riapertura, le farfalle colorate non si sono "posate" soltanto sulle pietanze, sotto forma di sottaceti o verdure dell'orto, ma in tutta l'Osteria Francescana. Nelle sale si trovano davvero ovunque: dai quadri dell'artista Damien Hirst (accanto ad altre opere, tra cui i celebri fiori di Takashi Murakami) alle poltrone firmate Gucci.
Ma le novità non sono finite: il 7 giugno lo chef Bottura ha riaperto anche Casa Maria Luigia, una lussuosa residenza di campagna del '700 diventura albergo, con un parco diviso tra l'orto e le sculture a cielo aperto.
In questo verde lussureggiante, l'invito agli ospiti è quello di passare qui la domenica, con un nuovo brunch dal nome che è tutto programma: Tòla Dòlza, che in dialetto modenese significa "rilassati".
Jessica Rosval e la squadra presente in struttura hanno preparato pertanto una serie di ricette dedicate alla stagione estiva e alla cottura in forno a legna.
Un menu da consumare con la dovuta lentezza e che include verdure appena raccolte, frittata di anguilla e cipolla dolce, vitello e fiori selvatici e il classico cotechino servito con sbrisolona, zabaione e aceto balsamico.
Ancora musica dal vivo e cocktail estivi.