Hanno cambiato le sorti della cucina d’autore in Salento, portando per la prima volta una stella Michelin a Lecce. Ora, dopo otto anni di onorato servizio, traslocano in Valle d’Itria. Floriano Pellegrino e Isabella Potì, gli chef alla regia di Bros’ a Lecce, hanno finalmente rivelato dove, come e quando li ritroveremo nel corso del 2025: il ristorante gastronomico aprirà ufficialmente il 15 maggio a Martina Franca, mentre la trattoria riaprirà il 7 marzo, all’interno di un trullo. Non mancherà la nuova accoglienza firmata Bros’, con 21 camere dedicate all’ospitalità.
A metà gennaio, l’annuncio della chiusura del ristorante nel centro storico del capoluogo salentino, e le “ferie operative” prima di iniziare con un nuovo capitolo del loro percorso professionale, aveva lasciato tutti con il fiato sospeso e le scommesse sulla nuova sede si sono sprecate. Oggi, sul profilo Instagram del ristorante, è finalmente arrivata la comunicazione ufficiale, che spiega tutto sul nuovo progetto siglato dalla celebre coppia gastronomica: “La Valle d’Itria non sarà più la stessa: Bros’ apre a Villa San Martino”. I due chef restano in Puglia, un territorio a cui sono fortemente legati, che appartiene alla loro storia e al loro dna.
Il nuovo progetto di Bros’ a Villa San Martino

Villa San Martino: una visione d'insieme del relais
Non un mero trasloco, ma un vero e proprio progetto inedito, annunciano i Bros’ sul proprio profilo social. Il nuovo capitolo griffato Pellegrino-Potì all’interno del relais Villa San Martino, infatti, si preannuncia ampio, complesso, e perfettamente in linea con lo stile e la filosofia che da sempre anima la cucina e l’approccio avanguardistico di Bros’. “Una partnership strategica e una visione ancora più ampia ridefiniscono il concetto di ospitalità e ristorazione in Puglia”, scrivono.
“Non si tratta di un semplice cambio di sede, ma di un progetto visionario, nato dalla collaborazione con la famiglia Solito, realtà di riferimento nel mondo del restauro d’arte a livello nazionale e internazionale”, si legge su Instagram. Ecco allora l’annuncio di un vero e proprio “ecosistema gastronomico completo”, che vedrà fondersi cucina, ospitalità e ricerca, per regalare un’unica esperienza immersiva.

Villa San Martino: gli interni
“La nostra visione richiedeva uno spazio all’altezza del progetto che abbiamo in mente. Villa San Martino ci permette di portare Bros’ a un livello superiore, integrando ospitalità e ristorazione in un’unica esperienza”, affermano Pellegrino e Potì. “Questo progetto è nato da una convinzione condivisa: crediamo fortemente nella bellezza e nella sua capacità di creare valore. Dal nostro primo incontro con Floriano e Isabella è stato amore a prima vista, perché entrambi abbiamo la stessa visione: fare bene e fare bello, senza compromessi”, dichiara la famiglia Solito.
La nuova trattoria Bros’ e i nuovi ruoli

Bros' Ristorante a Villa San Martino
Nuove prospettive anche per la trattoria siglata Bros’. Nella sede attuale di Scorrano verrà effettuato l’ultimo servizio il 22 febbraio. Poi? Spazio alle novità: il concept più informale di Pellegrino-Potì, legato alla tradizione pugliese più autentica, si trasferirà in un trullo accanto a Villa San Martino (sarà separato solo da una vigna, si legge su Instagram), a partire dal 7 marzo. “La cucina della trattoria continuerà a raccontare la vera Puglia, attraverso una cucina di mercato, autentica e diretta, fatta di pochi ingredienti, lavorati con rispetto e intelligenza”. Uno spazio intimo e accogliente dove gli chef promettono un ritorno alle radici e un menu stagionale ispirato alla tradizione.
Con il nuovo corso cambiano anche i ruoli: Isabella Potì acquisirà ufficialmente il titolo di “executive chef” di Bros’, continuando a guidare il ristorante con Floriano Pellegrino. Una decisione che segna “una nuova fase di crescita di definizione della sua identità come chef, in un percorso che rimane fortemente condiviso con Floriano Pellegrino”.

Il trullo che ospiterà Bros' Trattoria
“Bros’ continuerà a essere un progetto guidato da entrambi, con una struttura interna più definita, una nuova organizzazione e un approccio che guarda al futuro, mantenendo sempre intatta l’anima di Bros”, si legge sul comunicato social. La visione e il concept del ristorante resteranno invariati, ma i due chef annunciano una maggiore libertà, a garanzia del futuro, per portare il lavoro al massimo livello possibile. “Bros’ è sempre stato un laboratorio in continua evoluzione. Questo nuovo passaggio ci permetterà di dare ancora più spazio alla ricerca, alla formazione e alla crescita del team, con un assetto ancora più solido, che Floriano ed io abbiamo costruito insieme”, conclude Potì.
Pronti a immergervi nel nuovo capitolo firmato Bros’? Le prenotazioni sono aperte da oggi, 17 febbraio.
Tutte le foto courtesy Pellegrino Brothers