I
I brownies sono un dessert facile e veloce anche per chi cerca dolci gluten free: preparare i brownies senza glutine non significa cambiare molto la ricetta originale, che prevede comunque poca farina e si può realizzare senza lievito.
Bastano pochi, semplici trucchi in cucina: al posto della farina '00 si possono usare sia la farina di riso che quella di mais, il sapore e la consistenza di questo dolce al cioccolato non cambieranno; come terza opzione è possibile eliminare una volta per tutte la farina e usare la fecola di patate.
Ecco come preparare i brownies senza glutine fatti in casa, perfetti per chi soffre di celiachia o è intollerante al glutine:
- Prendere il cioccolato fondente, spezzettare e fonderlo in un pentolino con il burro o la margarina
- Sbattere le uova con lo zucchero e aggiungerle al composto con un pizzico di sale
- È ora della farina di riso/mais o della fecola di patate: aggiungete una delle tre, insieme al cacao in polvere: bisogna setacciarli nello composto e mescolare tutto dall’alto al basso
- Continuando ad amalgamare aggiungere miele e nocciole
- Versare il tutto in un teglia rettangolare, preferibilmente bassa, e livellare tutto il composto con una spatola
- Infornare in forno a 180 °C e far cuocere per circa 30 minuti
Scoprite anche come fare il fritto misto gluten free con questa dritta in cucina.