Una vera e propria "droga" oltreoceano, dove se ne consuma più di un chilo l'anno per persona, e un alimento ancora poco conosciuto in Italia, dove però sta prendendo piede in molte cucine, visto come si presta a farcire snack e panini.
Certo, il burro d'arachidi che si vende nei supermercati spesso non è sanissimo e, diciamolo, è pure costoso. Allora, per non rinunciare alle gioie del burro di arachidi, ecco la ricetta definitiva - o quasi. Fare in casa il burro di arachidi è semplicissimo, servono pochissimi accorgimenti ed è quasi d'obbligo se si vuole mangiare questa peccaminosa crema senza però compromettere una dieta sana ed equlibrata.
Nel video qui sotto viene spiegato il procedimento con gli anacardi, ma gli step da seguire con le arachidi sono praticamente gli stessi.
BURRO D'ARACHIDI FATTO IN CASA: LA RICETTA
- 2 tazzine di arachidi sgusciati e tostate (in alternativa utilizzare gli anacardi)
- cannella
- olio di girasole
Mettete le arachidi nel vostro tritatutto, aggiungere cannella e olio e tritare tutto.
In altre ricette si consiglia di aggiungere zucchero, miele, o agave: dipende da quanto volete che sia leggero e sana la vostra crema.
COME MANGIARE IL BURRO DI ARACHIDI
Nei sandwich come vuole la tradizione americana, negli hamburger gourmet per insaporire il tutto, o anche come accompagnamento a crudità come nella video ricetta qui sotto - un po' come fareste con l'hummus insomma. Buono anche la mattina sulla frutta o aggiunto ai frullati energizzanti.