L'ultima novità di Foursquare è legata alla cucina e al mondo della ristorazione, e fa somigliare il social network di geolocalizzazione a un'app di cucina: si tratta della possibilità di contattare ristoranti e pizzerie per ordinare e farsi portare il cibo direttamente a casa. Per adesso, la nuova funzione vale solo per gli Stati Uniti, dove grazie al database GrubHub Seamless si possono cercare i ristoranti che aderiscono all'iniziativa, consultare i loro menu e ordinare da mangiare con consega a domicilio.
Fino a questo momento Foursquare aveva abituato gli utenti a fare check-in nei luogi in cui davvero si trovavano a passare, in questo caso invece sono i ristoranti che arrivano nelle case degli utenti, ma sempre attraverso fourquare. Il servizio arriverà anche in Italia? I ristoranti statunitensi che hanno aderito sono già più di 20.000, ma c'è da dire che tutto è stato possibile grazie alla fusione tra due società di consegne a domicilio - Grub Hub e Seamless - e il loro accordo con Foursquare.
Per quanto riguarda l'Italia, la novità più grossa riguarda per ora la possibilità, per gli utenti, di trovare il locale giusto per mangiare proprio il piatto che hanno in mente: basta inserire il nome del piatto nella mascherina di ricerca e il social network mostrerà in pochi minuti tutti i ristoranti che lo preparano nelle vicinanze. Un po' come era già accaduto con i gusti dei gelati nel caso di AppGelato.