Quando lo chef René Redzepi ha pubblicato un video del cetriolo blu sul suo profilo Instagram, gli utenti da tutto il mondo hanno iniziato a chiedersi stupiti cosa fosse quel frutto esotico. Che cos'è il cetriolo blu? Che sapore ha? E come si cucina?
I cibi blu, del resto, sono di gran tendenza essendo il Blue il colore dell'anno 2020 secondo Pantone. Il cetriolo blu, dunque, ha l'aspetto di un cetriolo (anche se la sua superficie è più liscia) ma le somiglianze finiscono qui: il suo sapore infatti è decisamente diverso da quello di un normale cetriolo.
Che cos'è il cetriolo blu?
Il frutto del cetriolo blu è anche conosciuto con il nome un po' inquietante "dito di morto" o anche fagiolo blu. Per secoli è stato uno dei cibi base dell'alimentazione dei Lepcha, una popolazione indigena del Sikkim, regione nordorientale dell'India.
L'albero del cetriolo blu, il cui nome scientifico è decaisnea insignis, appartiene alla famiglia della vite del cioccolato (Lardizabalaceae). È un arbusto originario della Cina, del Nepal, dell'India nord-orientale (Sikkim), del Bhutan e del Myanmar, dove cresce in altitudine. Ciò significa che è una pianta resistente che può sopravvivere al gelo e alle rigide condizioni invernali.
L'albero del cetriolo blu fiorisce in estate e fruttifica da settembre a ottobre, a seconda del clima. Il frutto del cetriolo blu si apre facilmente a metà per rivelare una polpa morbida e succosa all'interno. I semi sono duri, simili a quelli di un fico d'India. Se mangi un cetriolo blu, ti suggeriamo di scartare i semi e mangiare solo la polpa.
Che sapore ha il cetriolo blu o fagiolo blu?
La polpa del cetriolo blu è trasparente e ha un sapore deliziosamente dolce e delicato, con richiami al gusto del cetriolo e del melone: può quindi essere utilizzato in ricette dolci o salate.
Indubbiamente, però, la maggiore particolarità del frutto è la sua buccia blu, che non è commestibile. Il modo migliore per servire il cetriolo blu è quello di presentarlo intero per poterlo sbucciare e gustarne direttamente la polpa.
Come usare il cetriolo blu nelle ricette
Il cetriolo blu (o fagiolo blu o salsiccia blu), grazie al suo sapore e alla sua consistenza, può sostituire il cetriolo o il melone in qualsiasi ricetta. La dolcezza del cetriolo blu varia molto a seconda della zona dove viene coltivato: dipende infatti dalla qualità del terreno e dall'esposizione al sole.
Vuoi un'idea speciale per usare il cetriolo blu in cucina? Grazie al suo altro nome "dito di morto" e alla sua stagionalità, il cetriolo blu è un frutto perfetto da servire in una merenda o in una cena a tema Halloween.
In cerca di altri cibi blu? Ecco il caviale blu e la banana blu.