Quando si tratta di cioccolato, il mondo si ferma, andiamo tutti in fibrillazione e cominciamo ad avere l'acquolina in bocca. Il cioccolato, si sa, è un rimedio antico per curare l'umore e risvegliare i sensi, ma questo piccolo vademecum ti svelerà alcune cose interessanti da sapere su uno degli alimenti più amati di sempre.
CIOCCOLATO: DONNE VS. UOMINI
Si dice che le donne preferiscano i dolci, leziosi e burrosi, mentre invece gli uomini vadano in visibilio di fronte ad una fetta di carne - specie se cotta al sangue - . Follia, non trovate? Eppure un accenno di verità c'è ed è data da quell'immaginario, leggermente antipatico, che viene proprio dal mondo della pubblicità. Noi crediamo che se al nostro fidanzato dovesse venir voglia di un cupcake (cosa tra l'altro molto più frequente di quello che si crede) non preoccupatevi, la sua virilità non verrà intaccata. Anche perché nel frattempo a noi potrebbe venir voglia di mangiare un piatto di arrosticini e non ci sentiremmo per questo meno femminili.
CIOCCOLATO RUBY
Lo sapete che alcuni ricercatori svizzeri hanno creato un quarto tipo di cioccolato? Si chiama Ruby, è rosa e si unisce alle varietà al latte, fondente e bianco, della famiglia del cioccolato.
Qui trovate tutto quello che c'è da sapere sul cioccolato Ruby.
DOLCI AL CIOCCOLATO: RICETTE
Siete anche voi in quel periodo dell'anno in cui la voglia di qualsiasi socialità è ai minimi storici? Bene, adesso vi suggeriamo almeno 9 (ottimi) motivi per stare in casa: i dolci al cioccolato. 9 ricette di facile realizzazione, che vi faranno venir voglia di indossare il grembiule e non toglierlo più - almeno fino a lunedì mattina - quando ritornerete al lavoro.
Qui trovate le ricette di dolci al cioccolato.
BIRRA AL CIOCCOLATO
Birre aromatizzate a gusti bizzarri ne esistono tante. Birre in cui i sentori torrefatti e tostati richiamano il cacao, pure. Ma una birra fatta al 100% di cioccolato ancora non l'avevamo vista. E invece esiste. Chi l'ha provata dice che sa dice che ha un sapore ricco, con note di nocciola e caramello. Goloso quanto basta, insomma. Ma - particolare non da poco - senza l'aggiunta di grassi, latte, zuccheri. E alcol, perché è analcolica.
Scoprite la birra al cioccolato qui.
CIOCCOLATO E CIBI: ABBINAMENTI
Volete usare il cioccolato in cucina, ma non avete idea di come abbinarlo ai cibi? A venirvi in soccorso è un'infografica, chiara e colorata. E vi svelerà alcune combinazioni interessanti a cui (forse) non avrete pensato.
Qui trovate l'infografica per abbinare cibo e cioccolato.
TEMPERARE IL CIOCCOLATO
Farsi il cioccolato in casa è da veri pro. La temperatura del cioccolato poi, merita un discorso a parte. Sappiate però che è la base per avere un cioccolato buonissimo e home-made.
Qui vi sveliamo come temperare il cioccolato.
CIOCCOLATO E AVOCADO
Cosa c'è di meglio dell'avocado? L'avocado E il cioccolato. Vi proponiamo alcune delle ricette migliori a base di cioccolato e avocado. Le nostre combinazioni cioccolato e avocado preferite? La mousse avocado e cioccolato, fatta con agave, cacao, latte di mandorla, e può essere fatto in circa 15 minuti. Altra bontà che amiamo il frullato con cioccolato e avocado, sempre con latte vegetale leggermente vanigliato, zucchero grezzo, ciocolato e ghiaccio, pronto per essere gustato in soli 10 minuti.
Qui trovate tutte le ricette al cioccolato e avocado.
CIOCCOLATO: TORTA SENZA LIEVITO
Un buon dolce al cioccolato è un piacere che chiunque può concedersi, intolleranti al lievito compresi: preparare una deliziosa torta al cioccolato senza lievito è infatti più semplice di quanto si possa pensare. Vi basterà seguire i nostri consigli per avere una torta soffice e gustosa senza nemmeno un pizzico di lievito. Provare per credere.
Qui trovate la ricetta della torta al cioccolato senza lievito.