Siete ancora fermi ai toast alla frutta o alla pasta cruda di biscotti? Sbrigatevi a mettervi al passo: il nuovo trend di Instagram sono le Cloud Eggs.
In questi ultimi giorni le "uova nuvola" hanno avuto un'impennata di condivisioni sui social e i blogger hanno iniziato a proporre la propria ricetta di cloud eggs, dimostrando che, a differenza di molte ricette di uova - qualcuno ha detto eggs benedict? - queste sono staordinariamente facili da preparare.
Cloud Eggs: Cosa Sono
La differenza fondamentale tra le uova al tegamino e le cloud eggs è fondamentalmente una: nelle seconde il tuorlo si separa dall'albume, che viene poi montato a neve ferma, riempito nuovamente con il tuorlo e cotto in forno.
Sempice, no? L'unica difficoltà ovviamente consiste nel montarle al punto giusto di solidità - come una meringa, per intenderci, solo senza lo zucchero - e nel tenere d'occhio la cottura. La consistenza finale sarà soffice ma con una sottile crosticina all'esterno.
Un post condiviso da Ketoliciousness (@ketoliciousness) in data: 7 Mag 2017 alle ore 05:16 PDT
🍳☁️🍞 #EggInACloud #EggCloud #CloudEgg #CloudEggs #CloudToast
Un post condiviso da Kristi Farinelli (@kristifarinelli) in data: 7 Mag 2017 alle ore 11:52 PDT
Un post condiviso da Kellie Anderson (@food_to_glow) in data: 9 Mag 2017 alle ore 02:12 PDT
Un post condiviso da Family Go Live Magazine (@familygolive) in data: 9 Mag 2017 alle ore 01:10 PDT
Cloud Eggs: la Ricetta
Ricapitoliamo. Abbiamo detto che i passaggi fondamentali nella ricetta delle cloud eggs sono:
1. Separare il tuorlo dall'albume
2. Montare l'albume a neve ferma
3. Mettere l'albume su carta da forno, fare un buco in mezzo in cui inserire il tuorlo
4. Cuocere a circa 230° per 5 minuti
Se volete fare un twist alla vostra ricetta di cloud eggs potete aggiungere all'albume verdure a pezzettini, prosciutto o bacon a dadini, formaggio.
Guardate questo video tutorial per capire meglio come preparare soffici, deliziosissime cloud eggs:
APPASSIONATO DI UOVA? GUARDA QUESTI 5 VIDEO TUTORIAL