Autunno. Tempo di stare sotto le coperte, recuperare tutte le serie tv possibili e bersi un buon liquore. Magari fatto in casa.
Vi siete mai cimentati nel produrre il vostro superalcolico preferito tra le mura domestiche? Oggi vi spieghiamo come fare i liquori in casa con tre ricette 100% italiane e un piccolo aiuto tecnologico.
COME FARE IL VERMOUTH IN CASA

Il vermouth è decisamente l'aperitivo più di tendenza del momento. La base è vino, a cui vengono aggiunti grappa, zucchero, spezie ed erbe. Da bere in purezza o usare come base per i cocktail.
Qui il procedimento passo passo per il vermouth fatto in casa.
COME FARE IL LIMONCELLO IN CASA

E poteva mancare il limoncello, principe dei liquori fatti in casa? Sappiamo che ogni famiglia ha la sua ricetta, ma noi ci azzardiamo a suggerirvi alcuni utili consigli.
Qui i consigli per il limoncello fatto in casa.
COME FARE IL NOCINO IN CASA

Il periodo perfetto per il nocino fatto in casa è intorno a giugno, ma un ripassino non fa mai male. Qualche consiglio da esperto? La scelta delle bottiglie conta, e si possono aggiungere aromi, come le bacche di ginepro o i chiodi da garofano.
Qui la nostra ricetta per fare il nocino in casa.
LIQUORI FATTI IN CASA CON ALKEMISTA

E se la tecnologia vi venisse in aiuto nell'ingrato compito di produrre liquori per amici e parenti? Alkemista è una macchina per liquori fatti in casa in cui basta mettere gli ingredienti scelti - frutta, spezie, radici, botaniche - e una base alcolica a piacimento.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook