Dopo tanto penare avete imparato a usare le bacchette cinesi/giapponesi? Sapete prendere il vostro uramaki e goffamente arrotolare i vostri deliziosi noodles? Bene, avete appena iniziato a capire come ci si comporta a tavola in asia e in alcuni paesi.
Andiamo allo step successivo ovvero capire cosa non si deve mai fare con le bacchette.
Si, anche se mangiate in Italia cucina asiatica vi converrà imparare tutte queste buone maniere, pena fare una figura barbina a tavola.
1. Infilzare il cibo
Ci sono volte in cui un involtino o un dim sum proprio non ne vogliono sapere di essere prese con le bacchette e allora, presi dallo sconforto,non vi resta che infilzarle. Non si fa, almeno secondo il galateo delle bacchette (e in cuor vostro lo sapete anche voi). A quel punto meglio prendere il cibo con le mani.
2. Mordicchiare le bacchette
Sono messe lì sul tavolo per aiutarvi a mangiare, non per essere mangiate.
3. Improvvisarvi percussionisti
Che siate dei veri musicisti, che la vostra passione sia davvero la batteria, provate ad esprimervi altrove e non a tavola, usando le bacchette per imitare percussioni moleste.
4. Bacchette impalate sul riso
Pensate che mettere le bacchette impalate dritte al centro della vostra ciotolina di riso sia un modo come un altro per riporle? Ecco no, redimetevi. La ciotola con le bacchette in questo modo in genere viene offerto allo spirito di una persona morta.
5. Usarle per indicare qualcuno
Usereste mai un coltello per indicare la vostra vecchia zia seduta all’altro capo del tavolo? No, vero?
6. La doppia presa
Siamo per la condivisione del cibo, ma afferrare lo stesso pezzo di cibo in due con le bacchette in alcune tavole asiatiche non è ben visto.
7. Spingere il cibo già in bocca con le bacchette
Dopo estenuanti lotte siete riusciti ad afferrare il cibo e a metterlo nelle vostre fauci? Non c’è bisogno di spingerlo oltre con le bacchette, davvero, non c’è bisogno.
8. Passarsi le cose con le bacchette
Si, con le bacchette non ci si passa il cibo in modo aereo.
10. Leccare le bacchette
Non sono mica dei cucchiai, non si leccano
Come si usano invece le bacchette?
C’è un metodo infallibile per imparare a usare le bacchette:
1. Basta tenere la prima con la mano destra (o sinistra se siete mancini). Tenetela stretta fra pollice e palmo.
2. Prendete la seconda e posizionatela parallela come terreste una penna o una matita. Questa seconda bacchetta è quella che potrete muovere per prendere il cibo. Quella in basso rimarrà sempre ferma.
3. Ricordate inoltre la regola della V: quando manipolate le bacchette se formate una V mentre prendete il cibo non sbaglierete.
Per altre cose da non fare con le bacchette cinesi/giapponesi date un occhio al resto dell’infografica.