Avete mai usato il burro chiarificato in cucina? E il ghee, l'avete sentito nominare? Il ghee non è altro che un burro chiarificato, un ingrediente cardine della cucina indiana e nonostante esista da un paio di migliaia di anni, è un ingrediente da rivalutare e che vi sorprenderà per proprietà nutritive.
Ghee vs Burro chiarificato
Il Ghee è una specia di burro chiarificato, ma a differenza di quest'ultimo, si prepara portando a ebollizione il burro che diventa così privo della parte acquosa, delle proteine e - udite, udite - del lattosio. Un grasso puro, insomma.
Ma mentre del burro chiarificato useremo solo la parte liquida chiara e dorata, filtrata con un colino di metallo e versata in un recipiente di vetro, del ghee la caseina si separa e si caramellizza in padella, conferendo al composto un gusto unico, grazie a quella che in gergo viene definita reazione di Maillard: la caseina si separa conseguentemente ad una reazione con gli zuccheri.
Burro chiarificato e ghee: benefici
Parlare di benefici del burro chiarificato non è cosa facile. Questo grasso è stato demonizzato per lunghissimo tempo e ancora oggi i detrattori sembrano essere più numerosi degli estimatori. Lungi dal voler dare un giudizio di sorta, il burro chiarificato può essere testato in tutta tranquillità, soprattutto dagli intolleranti al lattosio, per via del procedimento sopra descritto. Inoltre, sia il burro chiarificato che il ghee sono utili in cucina, innanzitutto perché a differenza del burro comunemente usato e conosciuto, il ghee non si ossida e si conserva a lungo senza diventare rancido, anche a temperatura ambiente. In più il punto di cottura del ghee è estremamente alto, 450 gradi farenheit, circa 230 °C, che lo rende perfetto per cuocere ad alte temperature.

Il burro chiarificato (soprattutto il ghee) è molto usato nella cucina ayurvedica, una cucina associata all'ayurveda, una medicina tradizionale indiana basata sull'equilibrio delle energie e degli elementi.
Il ghee avrebbe inoltre la capacità di eliminare le tossine e rinforzare il sistema immunitario. Inoltre, questo tipo di burro chiarificato avrebbe anche un uso interessante: l'applicazione cutanea. Sembra infatti che il ghee abbia la facoltà di lenire le scottature, di idratare la pelle, le labbra e i capelli.
BURRO CHIARIFICATO GHEE: COME SI PREPARA

Il burro chiarificato ghee si trova in commercio già pronto, ma è possibile farlo anche a casa in poche semplici mosse.
Per prepararlo, avrete bisogno di un unico ingrediente: il burro.
- Fate sciogliere 250 grammi di burro in una pentola per un'ora e mezza.
- Filtrate il burro in un colino.
- Lasciate raffreddare il burro chiarificato.
- Avrete circa 175 g di ghee.