Sembra che ogni giorno ci sia una nuova alternativa vegetale al latte. L'ultima tendenza non ha nulla a che vedere con la soia, le mandorle o gli anacardi: stiamo parlando del latte d'avena. L'avena, da secoli alimento utilizzato per la colazione, produce un latte cremoso ideale per essere miscelato in bevande calde e fredde.

@clightphoto - Pixabay
Che cos'è il latte d'avena?
Il latte d'avena si ottiene da una miscela di avena e acqua. In pratica, l'avena viene immersa a lungo in acqua, poi il liquido viene scaldato, filtrato e miscelato con un'ulteriore quantità acqua. Il risultato? Un sostituto cremoso e aromatico del latte vaccino, 100% senza lattosio, ricco di fibre e di proteine.
I valori nutrizionali
L'avena è naturalmente ricca di fibre, ferro e calcio. Il latte d'avena che solitamente si trova in commercio viene arricchito con calcio e vitamina D. Una tazza di latte d'avena contiene circa 120 calorie e 5 grammi di grassi.
Un vantaggio del latte d'avena è che non contiene noci e nocciole, quindi può essere bevuto anche da chi è intollerante o allergico alla frutta secca. Inoltre, rispetto a questo tipo di latti, è più economico.

Katka Pavlickova - Pixabay
Il latte d'avena è gluten free?
L'avena è naturalmente priva di glutine, ma spesso viene trattata e trasformata in aziende dove si producono anche prodotti a base di frutta secca e grano, con un rischio di contaminazione. E' quindi importante leggere bene le etichette e cercare la certificazione gluten free. Per qualsiasi dubbio, si può consultare il sito dell'Associazione italiana Celiachia.
Come fare il latte d'avena in casa
Fare il latte d'avena in casa.
- Si fa ammollare l'avena in acqua per circa 5 ore (o, ancora meglio, per tutta la notte).
- Si aggiunge un pizzico di sale, si frulla il composto e si fa bollire con l'aggiunta di acqua a fuoco dolce per circa 20 minuti.
- Si lascia raffreddare, si filtra e si mette in bottiglia. In frigorifero la bevanda dura circa 2 o 3 giorni.
Il latte d'avena può anche essere preparato a freddo, saltando quindi la parte della cottura. La bevanda può essere aromatizzata con un pizzico di cannella in polvere.
In commercio si trovano anche macchine tecnologiche pensate appositamente per produrre i latti vegetali che vi faciliteranno la vita.
Vi abbiamo incuriosito? Venite a scoprire i diversi tipi di latte vegetale e le loro proprietà qui