Il miele di manuka è un prodotto conosciuto e utilizzato da secoli, ma è solo negli ultimi anni che è diventato famoso anche in Europa, Asia e Stati Uniti.
Celebrità come Gwyneth Paltrow sono grandi fan di questo "elisir" che proviene dalla Nuova Zelanda e lo consumano con regolarità. Ma cos'è esattamente il miele di manuka? Come si deve mangiaro e soprattutto perché? Ora risponderemo alle vostre domande.
Cos'è il miele di Manuka?
Questo miele molto speciale viene dalle api che si nutrono dei fiori dei cespugli di manuka, originari della Nuova Zelanda. Si tratta della stessa pianta da cui viene estratto il tea tree oil, un altro prodotto da avere sempre in casa.
I ricercatori hanno scoperto che il miele di manuka ha ottime proprietà antibatteriche, antimicotiche e antimicrobiche, che lo rendono consigliato per il trattamento di molte problematiche, come acne, ulcere, tagli e ferite.

Il miele di Manuka è più costoso del miele normale. Il modo migliore per mangiarlo è crudo, in modo da mantenere inalterate le sue proprietà naturali. Non bisogna mai mescolarlo con liquidi bollenti, poiché il calore forte "sterilizza" e distrugge tutte le proprietà antimicrobiche.
Come mangiarlo
Ecco alcuni modi per mangiare il miele di manuka:
- Consumate uno o due cucchiaini di miele crudo ogni giorno
- Mescolatelo nel vostro tè preferito (basta che non sia bollente ma tiepido)
- Usatelo per addolcire naturalmente i frullati e le centrifughe
- Mixatelo con olio e aceto per condire l'insalata
- Mescolatelo al latte tiepido prima di coricarvi
Miele di Manuka: l'importanza dell'etichetta
E' importante leggere attentamente le etichette per assicurarsi di acquistare un miele di manuka di altissima qualità. L'etichetta dovrebbe specificare che è il miele viene prodotto in Nuova Zelanda.
Fate attenzione e cercate il marchio di qualita’ UMF® (Unique Manuka Factor Honey Association) che garantisce la qualità, l'autenticità e la tracciabilità del miele che state acquistando. Secondo il Dottor Josh Axe, medico esperto in nutrizione e medicina naturale, per fare un buon acquisto, bisognerebbe comprare un miele di manuka con UMF superiore a 16.