Ospite precisa, profonda conoscitrice del bon ton in cucina e a tavola, Csaba dalla Zorza pubblica ora con Luxury Books un libro che vi potrà tornare utile per diventare degli ottimi ed eleganti padroni di casa grazie ad accorgimenti semplici ed intuitivi.
Buone Maniere è una guida contemporanea allo stile grazie a cui ci si può distinguere in ogni occasione. Gli orari, le posate, la tipologia di piatto, come e quando servire una portata... Sono molteplici gli aspetti che durante una colazione, una merenda o una cena fanno la differenza e possono migliorare lo svolgimento del pasto.
Noi di Fine Dining Lovers abbiamo allora chiesto a Csaba, autrice di numerosi volumi, qualche dritta per essere dei corretti osservatori del galateo moderno.
Ecco i tre consigli fondamentali per una tavola impeccabile secondo Csaba dalla Zorza.
La tavola | I consigli di Csaba dalla Zorza
La distanza tra i commensali
Lo spazio tra un commensale e l'altro è di regola di 60 centimetri. Questa distanza viene calcolata dal centro di un piatto al centro del piatto successivo.
Il tovagliolo
Il tovagliolo si mette a sinistra del piatto oppure sopra il piatto. Deve essere piegato a libro aperto verso l'esterno.
Le posate da dessert
Oggi le posate da dessert vengono generalmente portate accompagnando il piatto, tuttavia, se si vogliono disporre sulla tavola sin dall'inizio, le posate del dolce si possono sistemare oltre il piatto, in orizzontale.
Il coltellino va posizionato con il manico verso la destra, la lama a sinistra rivolta verso il basso (ovvero verso il piatto). La forchettina starà sopra il coltellino. Se c'è un cucchiaio da desset, questo va sopra la forchettina.
Bon ton e vino? I consigli per aprire correttamente una bottiglia.
