Va bene la convivialità, la compagnia, la voglia di riunire sotto lo stesso tetto parenti e amici, ma cucinare per tante persone non è mica facile come sembra. Insomma ci vuole tempo, ci vogliono idee, ci vogliono soprattutto ricette facili e veloci da realizzare, che possano coprire volumi importanti.
Lasciate dunque stare i primi piatti di pasta o i risotti che fanno perdere troppo tempo. Prediligete idee che possano soddisfare tutti i palati e che non vi facciano passare giorni e giorni in cucina.
Per cucinare per tante persone andranno bene polpette, barbecue, piatti al forno e ovviamente tantissime altre idee che vi elenchiamo qui sotto.
SANGRIA PER L'APERITIVO
In attesa di servire i vostri famelici invitati pensate al drink di benvenuto. Potete optare per del buon vino bianco, oppure dei cocktail molto semplici. La cosa più facile da preparare con largo anticipo è senz'altro la sangria: fresca d'estate, semplice, e non troppo alcolica.
POLPETTE

Una volta preparate potete conservarle anche per una mezza giornata prima di metterle in forno o friggerle: servitele all’inizio della vostra cena come aperitivo insieme ad affettati, verdure o formaggi e in poco avrete fatto contento tutto il tavolo.
A seconda del vostro regime alimentare optate per quelle di cous cous e verdure o pollo e cornflakes.
BARBECUE
Se c’è bel tempo e avete un terrazzo o un giardino, la scelta più intelligente è un bel barbecue. Qui la cosa più lunga è il reperimento della carne e delle verdure, ma una volta fatto il resto è semplice.
Qui vi diamo i giusti mezzi per riuscire a fare un ottimo barbecue per tante persone, sia carnivoro che vegetariano.
TORTILLAS
Per esempio queste Tortillas vegetariane sono un'idea originale che può essere preparata in modo semplice e veloce praticamente con tutte le verdure di stagione (se ad esempio non è tempo di broccoli e spinaci potete provare delle alternative con asparagi).
Qui la ricetta delle tortillas vegetariane.
TORTE SALATE
Una certezza: quando si invitano a cena gruppi di amici le torte salate sono regine incontrastate del tavolo. Il rischio è che il più delle volte siano solo un'accozzaglia di ingredienti messi a caso, incorniciate da orridi impasti.
Per farle come si deve vi diamo queste ricette. Alcune delle nostre preferite? Le Mini torte piccanti con verdure miste oppure le Empadinhas al pollo e pomodoro.
PIADINE

La piadina fatta in casa è squisita: non stiamo dicendo che vi verrà identica a quella mangiata in Romagna d’estate, però potrebbe rivelarsi un’arma potentissima per le vostre cene con tanti invitati.
Una volta seguita la ricetta - vegana o senza glutine - accompagnatele con i classici formaggi o salumi, oppure provate ad accostare queste salse per un aperitivo diverso. Potete tagliarne un po', mettere i condimenti accanto, e lasciare che siano i vostri invitati a fare il resto.
LASAGNE

E se proprio non potete fare a meno del primo piatto la risposta è semplice e scontata: Lasagne.
Alle verdure se avete amici vegetariani a cena, con il salmone se è estate o avete voglia di contaminazioni di mare.
Segui FineDiningLovers anche su Facebook