Ah, la Costa d'Argento... Un nome che non può che promettere bene. Questa splendida e rinomata destinazione turistica è un'area geografica che occupa l'estremità meridionale della Toscana, nella Maremma in provincia di Grosseto.
Ne fanno parte i territori comunali di Monte Argentario, Magliano in Toscana, Capalbio, Orbetello, con la sua laguna ricca di flora e fauna, nonché l'Isola del Giglio. Territori così vicini eppure così pieni di contrasti: se l'Argentario è meta esclusiva di villeggiatura, l'Isola del Giglio spicca per la quiete e il suo paesaggio; Orbetello è unica dal punto di vista naturalistico e Capalbio offre diversi spunti culturali.
Ad accomunare questi centri abitati un'antica tradizione enogastronomica. È qui che vi recherete quest'estate? Questa zona della Toscana vi incuriosisce e potreste organizzarci una vacanza in futuro? È bene partire organizzati. Qui potete trovare sei indirizzi, da quello più classico al gourmet, per mangiare bene in Costa d'Argento.
6 ristoranti in Costa d'Argento
Gourmet con Gusto

L'Argentario come sfondo, un incantevole panorama sul Mar Tirreno. A Porto Santo Stefano, capoluogo del comune sparso Monte Argentario, questo ristorante è perfetto per cene romantiche ed eventi. Da Gourmet con Gusto l'executive chef Davide Cannavino parte dalla sua grande passione: la ricerca di ingredienti e produttori del territorio toscano, per sperimentare e realizzare raffinate portate.
Gourmet con Gusto
Strada Provinciale 161, Località Santa Liberata, Porto S.Stefano (GR)
Sito
Il Pellicano

All'interno dell'omonimo hotel di Porto Ercole, sempre nell'Argentario, il ristorante Il Pellicano vanta una stella Michelin. I richiami della sala a flora e fauna suggeriscono perfettamente l'approccio alla cucina dello chef Michelino Gioia: rispetto, cura ed esaltazione degli ingredienti naturali. Se l'agnello e la Chianina provengono da allevamenti della regione, il pesce fresco viene fornito quotidianamente da pescatori locali. Due menu degustazione.
Il Pellicano
Località Lo Sbarcatello, Porto Ercole (GR)
Sito
La Torre d'Argento

Un'esperienza gastronomica appagante che sfrutta al meglio la varietà di prodotti della Toscana al ristorante La Torre d'Argento, all'interno del resort Torre di Cala Piccola all'Argentario. Qui il nuovo executive chef Francesco Carrieri seleziona e propone in versione fine dining piatti di carne, pesce e verdure rigorosamente locali. Degustazione da 5 o 7 portate.
La Torre d'Argento
via Della Cala, Cala Piccola (GR)
Sito
L'Oste Dispensa

Una cucina schietta e gustosa che diventa anche un'operazione culturale. Da L'Oste Dispensa lo chef Stefano Sorci e la moglie Francesca propongono una cucina di pesce che si impreziosisce con rarità del territorio, dalla bottarga di Orbetello al farro della Garfagnana. Diverse le ricette realizzate con il pescato povero, interessante la selezione di vini.
L'Oste Dispensa
Strada Provinciale della Giannella, Giannella, Orbetello (GR)
Sito
La Vecchia Pergola

Ci spostiamo sulla suggestiva Isola del Giglio per trovare un ristorante semplice e solare che propone cucina di mare. Da La Vecchia Pergola, indirizzo dell'isola a gestione famigliare, si mangiano abbondanti e goderecce porzioni di pesce e crostacei. Da provare i primi piatti.
La Vecchia Pergola
Via Thaon de Revel 31, Isola del Giglio (GR)
Il Grembo

Incastonato nella cornice scenografica di Giglio Castello, il ristorante Il Grembo è luogo in cui natura e storia si incontrano. Ci si trova infatti all'interno di una cantina del XII secolo, dove, in un ambiante intimo e familiare, si possono gustare con piacere piatti della grande tradizione toscana e italiana rivisitata dagli chef.
Il Grembo
via Verdi 7, Isola del Giglio (GR)
Pagina FB