La famiglia Cerea, alla regia del ristorante tre stelle Michelin Da Vittorio a Brusaporto (Bergamo), è sempre piena di risorse e iniziative. E ora approda a Milano con ben due progetti gastronomici: se dallo scorso luglio, in soft opening, è presente all'interno di Torre Allianz con la prima insegna meneghina, DaV Milano by Da Vittorio, da qualche giorno ha inaugurato anche Da Vittorio Selection, il nuovo temporary shop dedicato alla pasticceria, dove sono presenti i grandi lievitati, ma anche le capsule collection firmate in collaborazione il chocolate designer Davide Comaschi. Una scommessa duplice, che porta il savoir faire e l’esperienza dei tristellati nel capoluogo lombardo. Scoprite qui di seguito tutti i dettagli.
DaV Milano by Da Vittorio: il ristorante dei Cerea a Milano

Foto Fabrizio Pato Donati
Casual dining, ma con stile. La famiglia Cerea, dopo DaV Cantalupa e DaV Mare presso lo Splendido Mare di Portofino, porta a Milano la sua formula di cucina più informale e giocosa. L’idea alla base? Ricreare un angolo di Brusaporto all’ombra delle Tre Torri, in un contesto metropolitano e avveniristico: ecco la nuova scommessa di una delle famiglie che hanno fatto la storia della ristorazione italiana, che conta ben 8 stelle Michelin sparse tra Europa (il tristellato in provincia di Bergamo, il bistellato di Saint Moritz, la stella “conquistata” a Il Carpaccio al Royal Monceau di Parigi) e Asia (le due stelle di Shanghai).
“Abbiamo atteso molto prima di realizzare questo progetto perché volevamo che fosse tutto perfetto. Ora che i tempi sono maturi, siamo pronti per debuttare nella città che più di ogni altra in Italia sa intercettare le novità e i trend culinari del futuro, accogliendo le firme più prestigiose del panorama gastronomico nazionale e internazionale”, raccontano i Cerea. DaV Milano by Da Vittorio si trova al primo piano della Torre Allianz a City Life, conta 60 coperti all’interno e 90 nella terrazza con affaccio sulla piazza. Quello di aprire un ristorante a Milano è un sogno che Bruna Cerea e i suoi figli Chicco, Francesco, Bobo e Rossella coltivavano da tempo. La proposta, più informale rispetto allo stellato, è sempre incentrata sulla qualità delle materie prime, sulla cura, sullo stile e sulla grande accoglienza targata Da Vittorio.

Foto Fabrizio Pato Donati
A guidare la brigata di cucina, gli chef Paolo Pivato e Nicholas Reina, formatisi sotto lo sguardo di Chicco e Bobo Cerea. In menu? Non mancano piatti iconici come i mitologici paccheri, l’elefantino con patate al forno e pomodorini canditi, i casoncelli con melanzane alla cenere e pomodorino giallo, la guancetta di vitello con spuma di patate alle erbe e marmellata di pomodoro. Tra le novità, CondiviDaV, l’antipasto pensato per la condivisione: 9 portate in formato sharing, carne, pesce e vegetariano, per accontentare tutti i palati. C’è anche una selezione di pizze, con impasti che spaziano dai lievitati in stile napoletano alla pala romana, alle proposte gourmet con topping ricercati: una proposta che porta la firma di Alessio Rovetta, già da tempo in forze al Da Vittorio. La sala, invece, risponde al general manager Salvatore Impieri, supportato dal restaurant manager Stefano Lotti e dal bar manager Cosimo Nucera: una squadra che sigla un approccio fresco e informale, veloce e dal mood internazionale, tra vini ben selezionati, bollicine e Champagne.
Da Vittorio Selection: il temporary shop dolce dei Cerea a Milano

Foto Fabrizio Pato Donati
Si chiama Da Vittorio Selection e si trova in centro a Milano, in Corso Matteotti 7, la pasticceria “temporary” firmata Cerea: fino al 31 dicembre, qui sarà possibile acquistare il meglio della linea Da Vittorio Selection, oltre alle creazioni del celebre chocolate designer Davide Comaschi, appena entrato nel circuito Relais Dessert, associazione che riunisce i migliori maestri pasticceri al mondo.
Uno spazio di 80 metri quadri che di fatto rappresenta l’ultima emanazione del Gruppo Da Vittorio, che ha con l’arte dolce ha un bel feeling e che chiude così il cerchio con il mondo dell’alta pasticceria. Lo shop è stato studiato anche dal punto di vista del design (che porta la firma del team T-Studio di Tecnoarredamenti), con tanto di teche e di bancone dove sono esposte le eleganti proposte di pasticceria fresca, torte e mignon, realizzate dai maître patissier di Da Vittorio, capitanati pastry chef Simone Finazzi, mago dei lievitati: al fianco dei fratelli Cerea dal 1995, impegnato non solo nell’ideazione dei dessert in menu, ma anche nella direzione del laboratorio di Da Vittorio Selection ad Albano Sant’Alessandro.

Foto Fabrizio Pato Donati
Cambia il modo di degustare il cioccolato, secondo la collezione di Comaschi per Da Vittorio Selection, a partire da Carati, la linea ispirata alla forma di Galaxy (con cui lo stesso maître chocolatier ha vinto il titolo di campione del mondo ai World Chocolate Masters di Parigi nel 2013) ma realizzata in versione più piccola (solo 6 grammi, quindi più complessa da realizzare e per questo ancora più premium). Tre le sottocategorie di cui si compone, ciascuna disponibile in 5 gusti diversi: Original (vaniglia, tiramisù, caramello salato, zenzero e Nicaragua - un cru monorigine non disponibile in commercio), Frutta Secca (nocciola tonda gentile piemontese, mandorla pugliese, arachidi salate con caramello, noce pecan e pistacchio siciliano) e Frutta Fresca (ribes nero, cocco e lime, mango, frutto della passione e lampone).
Non mancano le Pepite, la linea di dragées al cioccolato, con cuore di frutta tostata caramellizzata, disponibile in varianti come nocciola, arachide salata, agrumi canditi, amarena, lampone e persino peperoncino. Oltre agli snack al cioccolato selezionato Da Vittorio, Mosaico, che richiama le diverse texture di decorazione dei 9 gusti (gianduia, cremino a tre strati, nocciolaio, mandorlato, pistacchio, esotico, frutti rossi, limone con rosmarino e semi di zucca, fiorentino). C'è tempo fino al 31 dicembre per tuffarsi in questo mondo goloso.