Novità in arrivo a Torino. Il capoluogo piemontese, che si sta preparando a ospitare la cerimonia di The World’s 50 Best Restaurants in programma il 19 giugno, vedrà nascere una nuova collaborazione che coinvolgerà i Costardi Bros. I fratelli Christian e Manuel, già tornati sulla scena cittadina con il progetto di Caffè San Carlo e Scatto, rispettivamente bistrot e fine dining all’interno di Gallerie d’Italia, hanno in serbo una partnership inedita: li troveremo presto alla regia della gastronomia di Dispensa, un’enoteca vocata alla vendita di vini e spirits, già presente nella meravigliosa Galleria Subalpina.
L’insegna traslocherà a pochi metri di distanza, nei locali prima occupati da Davico, sempre in Galleria Subalpina, e vedrà per la prima volta l’introduzione della cucina dei noti chef vercellesi. “L’apertura è prevista per maggio o giugno”, racconta Christian. “Dispensa è una costola di Compagnia dei Caraibi: siamo stati coinvolti per offrire un servizio legato alla cucina nel nuovo spazio dove si trasferirà”, continua.
Dispensa a Torino: la nuova gastronomia firmata Costardi
L’idea alla base del progetto? “Accorpare un concetto di gastronomia a quello che già esiste nel catalogo di vini e spirits, con uno spazio più grande per la cucina, per fermarsi a pranzo o all’aperitivo: Dispensa sarà un luogo che vivrà tutta la giornata”, spiega Christian. Ci sarà il banco della gastronomia, ma anche lo spazio per accomodarsi e mangiare qualcosa. La proposta? “Riprenderà il concetto di gastronomia classica, con asporto di piatti come il vitel tonné, ma si potrà consumare anche sul posto: qualche boccone a scelta dal bancone e qualche specialità dal menu”, risponde Costardi.
“Il vero focus della proposta, però, sarà lo stare bene, perché i clienti avranno a disposizione mille etichette tra cui scegliere e, allo stesso tempo, potranno mangiare, assaggiare, imparare, degustare. Si terranno laboratori, approfondimenti sui vini, tasting”, continua lo chef. La proposta firmata dai Costardi Bros verrà definita nei dettagli una volta che lo spazio sarà aperto. “Anche con il Caffè San Carlo è successo lo stesso: dopo l’opening, impariamo sempre cose nuove, come farsi conoscere, ma anche il modo migliore per rappresentare ciò che abbiamo in testa, in base al contesto e al suo potenziale”, precisa Christian.
“Dispensa si fonda sul lavoro sinergico tra due aziende: la capacità di selezionare vini e spirits che contraddistingue la Compagnia dei Caraibi si unisce alle nostre competenze, alla possibilità di dare un’offerta gastronomica. Credo che questo progetto avrà molte evoluzioni in corso d’opera”, aggiunge lo chef. “Sarà un laboratorio di eccellenza nato dall'incontro tra due aziende: loro ricercano bottiglie, mentre noi selezioniamo i migliori ingredienti”, conclude Christian. “Qualcosa di nuovo, in un luogo bellissimo: la Galleria Subalpina ha un fascino unico, ricorda un po’ Parigi”. E noi, in questo incantevole salotto cittadino, non vediamo l’ora di sperimentare la gastronomia firmata Costardi.