Sono stati annunciati i premi 2015 della birra artigianale italiana. Palcoscenico dell'assegnazione, come sempre, la fiera di Rimini dove si svolgeva Beer Attraction - International Craft Breweries Show.La decima edizione del concorso Birra dell'Anno, ideato e organizzato da Unionbirrai, si è svolta sabato 21 febbraio. 50 giudici (esperti del settore italiani ed esteri) 26 categorie, 820 birre e 150 birrifici partecipanti: numeri che aumentano di anno in anno, confermando la competizione come punto di riferimento della birra artigianale nel nostro paese e dimostrando la vivacità della scena brassicola in Italia.
A vincere il premio di Birrificio dell'Anno 2015 è stato Birra del Borgo di Leonardo di Vincenzo. Il birrificio laziale (Borgorose, provincia di Rieti), nato nel 2005, è uno dei pochi italiani capaci di imporsi anche all'estero, coniugando una solida (e vasta) base di proposte "canoniche" a esperimenti di affinamento e speziature insolite - una su tutti, quella con le telline.
Oltre al (più che) prestigioso riconoscimento, Birra del Borgo ha vinto premi per 5 delle 7 birre con cui ha partecipato. Nella categoria Birre con mosto di uva, alta e bassa fermentazione ha conquistato la medaglia d'oro la sua Equilibrista: 50% mosto di vino e 50% mosto di birra. E infatti un carattere fortemente italiano, ottenuto usando prodotti nostrani (come le castagne) e mosto di vino, è stato una delle caratteristiche più apprezzate dai giudici nelle birre in concorso.
Altra segnalazione 2015: l'emergere delle regioni del Sud, notoriamente in secondo piano sulla scena brassicola artigianale, come Calabria, Sicilia e Sardegna.