Tim Burton metterebbe la sua speciale salsa ovunque, secondo di carne e dolci inclusi; Steven Spielberg, invece, preparerebbe menu capaci di soddisfare tutti i palati, da quelli più esigenti a quelli dei più piccoli.
Insomma, se i registi famosi fossero degli chef riporterebbero il loro stile unico anche in cucina, almeno secondo l'illustratore/fumettista Cheekylicious che, fra Twitter e il suo sito web personale, dispensa attimi di ilarità pensando a società, personaggi celebri e rapporto uomo/donna.
E fra i suoi disegni c'è anche posto per immaginifici chef chiamati Fratelli Coen, David Lynch, Michael Bay e Christopher Nolan.

Junk food per Michael Bay (Transformers, Armageddon) che nella vignetta esclama: "Cibo confezionato col cuore, grassi extra ed esplosioni". Completamente diversa la cucina di Christopher Nolan (Batman Begins, Interstellar, Memento) che, un po' come Massimo Bottura, nutre la mente attraverso il cibo: "Una cucina squisita che ti fa sentire più intelligente mentre mangi".


David Lynch (Mulholland Drive, Twin Peaks, Strade Perdute) si dimostra enigmatico in cucina come nei suoi film "Il mio cibo è l'espressione dei nostri desideri primordiali che riflettono se stessi".

E i Fratelli Coen? I registi de Il Grande Lebowski e Non è un paese per vecchi dicono riguardo la loro cucina: "Può sembrare noioso e ha un sapore divertente, ma ti fa bene"; la versione cinematografica della cucina salutare? Chissà.

E se siete fan di cibo, cinema e serie tv non perdete le Scene famose televisive e cinematografiche che rivivono in miniature di cibo
