Abbiamo visto come - nell'ultimo periodo - ci sia un interesse crescente per frutta e verdura "intelligente", dalle mele che non diventano nere alle cipolle che non fanno piangere, sviluppate con un unico obiettivo: renderci la vita più facile. L'ultima novità si chiama Mongee ed è una banana che ha la buccia edibile.
Le banane Mongee sono un nuovo tipo di banane sviluppate e prodotte in Giappone, di cui si può mangiare tutto, compresa la pelle.
Coltivate da D&T Farm, una compagnia di ricerca agricola di base nella prefettura giapponese di Okayama, queste banane sui generis crescono in condizioni estreme, grazie a un metodo di gelo e disgelo, che ricrea condizioni simili a quelle che si verificavano durante l'era glaciale.
Un post condiviso da Freedom Japanese Market (@freedomjapanesemarket) in data: Dic 25, 2017 at 1:47 PST
La magia si verifica quando i banani sono piantati e crescono in un clima che si attesta intorno ai -24 °C, invece che agli usuali 26 °C in cui crescono le normali banane. Successivamente queste banane congelate vengono scongelate e ripiantate.
Il brusco cambiamento climatico stimola la crescita delle piante - in meno di 4 mesi - dando vita a frutti che hanno una pelle dello spessore di una foglia di lattuga.
Secondo il sito internet di D&T, le Mongee sono più dolci delle normali banane, per via di circa 5 grammi di zucchero in più per frutto. Il portavoce della compagnia, Tetsuya, fa sapere che le bucce di Mongee non sono amare come quelle delle altre banane. Anzi, come dichiara il team di RocketNews24, hanno un gusto che ricorda quello dell'ananas.
Considerando che il tempo di decomposizione di una normale buccia di banana si attesta intorno ai due anni, questo nuovo tipo di banana può contribuire in maniera considerevole alla lotta contro lo spreco alimentare.
Sfortunatamente, non mangeremo queste banane così facilmente, perché - come riporta RocketNews24, per il momento sono solo 10 le banane che vengono prodotte ogni settimana. Altro fattore 'scoraggiante' è il prezzo: circa 648 yen (6.65 euro) per banana.