Lo chef Moreno Cedroni cede le redini agli Ambasciatori 2019 dello Stoccafisso di Norvegia. Ad essere premiati quest’anno dal Norwegian Seafood Council sono stati infatti i fratelli Enrico e Roberto Cerea del ristorante Da Vittorio di Brusaporto, tre stelle Michelin.
«Diventare Ambasciatori dello Stoccafisso di Norvegia, come già successo per alcuni colleghi e amici che ammiriamo, è per noi motivo di orgoglio: significa vedere riconosciuto ancora una volta quell’impegno nella valorizzazione di tutte le eccellenze gastronomiche, in particolare modo ittiche, di cui nostro padre è stato un autentico pioniere. Il suo esempio, la sua passione e la sua dedizione per la cucina di qualità continuano a ispirarci e guidarci nel nostro lavoro. Lo Stoccafisso di Norvegia è prodotto dalle qualità organolettiche uniche, che ci permette ogni volta di creare piatti innovativi ma che si sposano alla perfezione con i sapori della nostra tradizione», spiega Roberto Cerea.

Questo riconoscimento non si limita infatti all’individuazione di importanti chef capaci di trattare e valorizzare un grande prodotto norvegese, ma viene assegnato a chi in cucina ha un rapporto speciale con lo stoccafisso.
Proprio come nelle Marche di Cedroni è assai diffuso lo stoccafisso all’anconetana (qui la versione gourmet dello stellato), anche in quel di Bergamo il pesce salato viene tradizionalmente preparato in diverse ricette.
«Conosciamo lo stoccafisso da quando siamo piccoli», racconta Enrico Cerea, «Dalle nostre parti si chiamava “bertagnì”, molti erano convinti che fosse il vero e proprio nome del pesce, invece il termine, utilizzato ancora oggi anche in altre aree del nord, deriva dal nome della persona che lo importava e commerciava».
Un ingrediente dunque che ha già varcato durante gli anni la soglia del ristorante Da Vittorio e che ora torna con un piatto che la coppia di chef gli ha dedicato: il Risotto con fagioli borlotti e Stoccafisso di Norvegia mantecato.

A spiegare la scelta ricaduta sui fratelli Cerea è Trym Eidem Gundersen, Direttore Italia del Norwegian Seafood Council, che afferma «La loro cucina emozionale, la continua ricerca della perfezione dei dettagli, insieme alla grande tradizione dell’accoglienza, li rendono unici, come pure la loro capacità di esaltare ogni singolo ingrediente delle loro ricette, fra i quali non poteva mancare lo stoccafisso, uno dei prodotti ittici norvegesi più pregiati e diffusi nella tradizione italiana».
I precedenti Ambasciatori dello Stoccafisso sono stati Moreno Cedroni (2018), Anthony Genovese (2016), Felix Lo Basso (2015), Paolo Barrale (2014), Antonino Rossi (2013), Franco Favaretto (2012), Giovanni Pozzan (2009), Antonio Chemello (2009), Gian Paolo Belloni (2008).