I battenti aprono ufficialmente il 1 maggio alle 10 di mattina; dopo tanto parlarne siamo arrivati ad Expo Milano 2015.
Ieri, 30 aprile, in Piazza Duomo si è svolta l'inaugurazione in città con Andrea Bocelli e il Coro e l'Orchestra de La Scala, mentre è oggi che il sito dell'Esposizione Universale apre al pubblico ufficialmente, rivelando padiglioni, cluster, architettura e ristoranti.
INAUGURAZIONE: LA CERIMONIA UFFICIALE E MASSIMO BOTTURA
Saranno Matteo Renzi e Giuseppe Sala (amministratore delegato Expo) a tagliare ufficialmente il nastro: la cerimonia che si terrà nella zona Open Air Theatre e sarà trasmesso poi su Rai 1 dalle 11 in poi.
Dopo l'inaugurazione di Renzi tutti a mangiare: l'appuntamento più atteso è sicuramente quello di Identità Expo, evento sponsorizzato da S.Pellegrino. Inaugura il temporary restaurant di Identità Golose Massimo Bottura, con un menu studiato appositamente per i primi tre giorni di Expo Milano 2015.
Chi non è riuscito a prenotare il pranzo o la cena con lo chef de l'Osteria Francescana, però, avrà diversi temporary restaurant a cui dare più di una possibilità: una lista nutrita de ristoranti con i grandi chef la trovate qui, ma vi ricordiamo sono oltre 150 i ristoranti, fra self service e chioschi, all'interno dell'area Expo.
In giro anche postazioni di street food, ed eventi enogastronomici in tutti i 9 cluster, senza contare i ristoranti all'interno dei padiglioni, come in quello giapponese, ad esempio.
1° MAGGIO: ORARI E COLLEGAMENTI
Il primo giorno per l'Expo coinciderà con la festa dei lavoratori, ma nonostante questo gli spostamenti in metropolitana non ne risentiranno: chi sceglie i mezzi pubblici per raggiungere il sito dell'esposizione arriverà a Rho Fiera e da lì entrarà attraverso la porta Ovest, una delle quattro entrate del sito.
Per orientarvi scaricate anche l'applicazione ufficiale di Expo Milano 2015, che vi aggiornerà sugli eventi giorno per giorno, e vi guiderà da un'area all'altra.
L'esposizione sarà aperto dalle 10 alle 23, e l'ultimo treno da Rho partirà dopo le 00.30.
Per altre informazioni visitate il sito di Expo Milano 2015.