46.500 ricette, da 1945 fonti. Questi sono gli stupefacenti numeri (che crescono in tempo reale) di Expo World Recipes: una raccolta online di ricette per Expo Milano 2015 che viene aggiornata con i contributi "gastronomici" provenienti da tutto il mondo. Finora sono 69 i paesi da cui sono arrivate le ricette, meravigliosi esempi della diversità gastronomica del nostro pianeta, dai Samboussas (fagottini speziati di patate e carne) del Comore al Kringel (treccia alla cannella) dell'Estonia.
In linea con i temi di Expo, per ogni ricetta vengono indicati valori nutrizionali e impatto ambientale. Un modo per far conoscere e valorizzare le tradizioni culinarie di ogni paese, senza dimenticare il claim Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita.
Vari i criteri di ricerca: per tipologia di piatto (contorno o dolce? conserva o piatto da colazione?); per paese; per cluster, le macro-aree tematiche in cui saranno raggruppati i padiglioni durante Expo (riso, cacao, caffè, frutta, spezie, cereali, carne, pesce, formaggio, legumi, verdura); per influenza della cucina. Quest'ultima, in particolare, diventa un modo per approcciarsi a tradizioni altrimenti sconosciute, come quella oceanica, scoprendone particolarità e differenze - alzi la mano chi saprebbe distinguere tra cucina africana dell'Est e del Sud.
Chef professionisti o blogger dilettanti (ma pieni di passione), associazioni gastronomiche o consorzi che siate, potete contribuire anche voi a questo ricettario globale. E nel frattempo scaricare la app - completamente gratuita - per iPhone o per Android.