In questa rincorsa alla formula per il locale di successo, le nuove aperture a Milano non si contano più. Nel capoluogo meneghino ci sono però realtà che hanno incontrato fin da subito il gusto dei cittadini e che continuano ad aprire nuovi ristoranti, vivacizzando e riqualificando i quartieri. Da Macha Cafè a Pizzium ecco quattro nuove aperture milanesi.
Macha Cafè

Il piccolo locale dedicato al tè matcha aperto in viale Crispi ha riscosso da subito grande consenso. Nel 2017 ha aperto il secondo locale, decisamente più spazioso, in corso di Porta Vittoria e ora Macha Cafè sta per aprire in quel di piazza Gae Aulenti.
Polpa Burger Trattoria

Gli hamburger golosi e farciti con generosità di Polpa Burger Trattoria sono stati apprezzati già dalla prima apertura, in Porta Romana. Gli amanti del panino americano, qui servito con chips home-made, non hanno fatto in tempo a scoprire il ristorante di via Goito, in Brera, inaugurato verso la fine del 2017, che è arrivata un'altra bella notizia: Palpa Burger Trattoria ha aperto in questi giorni in via Sciesa, zona Cinque Giornate.
Pizzium

Porta Venezia si sta vivacizzando di nuove e giovani realtà della ristorazione solo negli ultimi mesi. Pizzium apre in viale Tunisia 6; le due pizzerie già avviate, in via Procaccini e via Anfossi, sono sempre piene grazie alla qualità del prodotto e ai prezzi contenuti.
God Save The Food

Porto sicuro per spuntini healty durante il Fuorisalone, God Save The Food gode da sempre di un buon giro di aficionado, che ha seguito anche la seconda apertura, in piazza del Carmine, in quel di Brera. Hipster di Porta Venezia state tranquilli, centrifughe e cocktail colorati stanno per sbarcare anche lì, in viale Piave.