Quella che debutta oggi è una rubrica che abbina spettacoli e film, in arrivo sulla piattaforma di streaming, a suggerimenti di ricette per migliorare il piacere della visione e creare una vera e propria esperienza attorno allo show.
Cucinare un pasto a tema per trasformare in una serata la visione di Netflix è diventato sempre più popolare in tutto il mondo, soprattutto durante il confinamento. È anche un modo divertente per provare diverse ricette e collegarle alla visione di uno show che fa sembrare la serata un po’ più simile a una "cena con spettacolo".
Mangia Prega Ama
Ryan Murphy ha diretto questa storia d'amore su una donna che spera di ritrovarsi in un viaggio intorno al mondo dopo un divorzio, riscoprendo tre aspetti della vita (il cibo, la spiritualità e l’amore) in tre zone del globo diverse. Non vi spoileriamo nulla se non lo avete mai visto, ma sappiate che si mangia (tanto) cibo italiano. Che ne dite di (ri)scoprire, proprio come la protagonista, interpretata da Julia Roberts, i classici della cucina italiana?
Cominciamo dalla pasta alla carbonara, una ricetta iconica della cultura romana.
Nadiya Bakes (Stagione 1)
Nadiya Hussain, la chef vincitrice di The Great British Bake Off, presenta una serie di documentari in cui condivide le sue ricette preferite di torte, pasticcini e altro ancora. Hussain, una delle migliori documentariste sul cibo, è capace di combinare calore e concretezza. Un grande talento che vale sempre la pena guardare.
La ricetta della cheesecake alla ricotta e more.
Egg, Egg a Hardboiled Story
Un figlio nutre desideri ribelli contro il padre tirannico, proprietario di una fabbrica particolare che produce utensili per le uova. Non un film sul cibo in quanto tale, ma un racconto bizzarro e sorprendente dalla Svezia che solleverà gli spiriti.
Ecco serviti 59 modi per cucinare un uovo.
Piovono polpette
Questo film di animazione di Sony Pictures è un'eccentrica fantasia di cibo che probabilmente non sarebbe mai stata realizzata oggi. Cloudy with a Chance of Meatballs (titolo in lingua originale) è folle ed edificante allo stesso tempo, e oggi si distingue completamente.
Innamoratevi delle polpette vegetariane e vegane.
André & his olive tree
Anche in Italia è arrivato questo docu-film su André Chiang, il primo chef stellato di Taiwan. La pellicola segue lo chef Chiang, diventato famoso per il suo approccio alla cucina "Octaphilosophy", durante l'intero processo di chiusura del famoso ristorante André, dall'annuncio del suo ritiro al suo team, alla liquidazione.
Un giro in Oriente con il palato? Ecco la ricetta degli Jiaozi, i fagottini cinesi di verdure.
Julie & Julia
Che tu lo adori o lo odi, non puoi negare che questo film ha cambiato il mondo del cibo. Con le forti interpretazioni di Amy Adams e Meryl Streep, ha il merito di aver portato alla ribalta il lavoro dell'iconica Julia Child, presentandola a una nuova generazione.
Come fare la salsa bernese? Qui trovate i suggerimenti di Julia Child (assieme ad altre ricette di salse).
Korean Pork Belly Rhapsody
Una documentario che è un'ode alle tradizioni culinarie coreane, a partire dalla mitica pancetta di maiale. La storia si svolge con un'esplorazione della produzione e dei metodi di cottura.
Che ne dite di fare incontrare la tradizione coreana con i sapori mediterranei? Ecco la pancetta di maiale in crosta di pistacchio.