Food Storage è la dispensa creata da Valentina Raffaelli e Luca Boscardin per il collettivo Friday Project. Durante la settimana milanese del Salone del Mobile - l'evento attorno al quale ruota il Fuorisalone - è stata presentata al Salone Satellite, il padiglione che dal 1998 mette in contatto giovani designer internazionali con gli imprenditori e i talent scout che si ritrovano a Milano per l'occasione.

Questa dispensa fa un passo avanti rispetto ai criteri di funzionalità del design legato al cibo a cui siamo abituati: oltre a tenere in ordine gli alimenti rendendoli facilmente accessibili, è stata progettata per favorire il consumo di cibi freschi.
I barattoli delle spezie sono quelli di sempre, ma quando li si apre il coperchio resta attaccato alla parete superiore del ripiano, così al momento di richiuderli tornano obbligatoriamente al loro posto.

Un vassoio dedicato alle uova suggerisce di mangiarle presto senza conservarle in frigorifero, i cassetti per gli alimenti a lunga conservazione come zucchero, pelati e conserve sono pochi, mentre ci sono molti ripiani a vista, dove si possono sistemare frutta e verdura fresca da consumare subito.
Grazie al modo in cui è stata disegnata, Food Storage aggiunge alla funzionalità e all'estetica anche i fondamentali della buona educazione alimentare.
