Aria di novità nella galassia Bottura. Sì, perché nasce Franceschetta58 At home: Lo Shop, l’evoluzione del delivery del bistrot di Massimo Bottura a Modena, che vede alla regia il giovane chef Francesco Vincenzi, classe 1992.
L’idea? Creare un hub gastronomico digitale, in modo da far conoscere l’intero territorio emiliano romagnolo, in un vero e proprio viaggio alla scoperta del meglio della tradizione locale. Ecco allora una selezione accurata di ingredienti, che spazia dai prodotti pronti da portare in tavola alle soluzioni componibili, con tanto di indicazioni.

Franceschetta58 At home: lo shop
Il portale, infatti, non contempla solo la visione della Franceschetta58, ma porta in scena le proposte gastronomiche di piatti assemblabili di altre realtà della regione, affini a quella modenese. L’obiettivo? Permettere al pubblico di conoscere il territorio a 360 gradi, in tutta la sua contemporaneità gastronomica.

Così, si spazia dalla cucina iperterritoriale modernizzata di Franceschetta58 ai piatti di mare dal piglio contemporaneo della Trattoria da Lucio, alla rilettura della tradizione dell’Ostreria Fratelli Pavesi. Un altro intento che si propone lo shop online è quello di ridurre il più possibile gli sprechi legati al packaging e al trasporto, proponendo una consegna in un’unica soluzione.

L’idea è quella di allungare la lista dei ristoratori che si fanno interpreti del territorio, in modo da regalare una visione dell’Emilia Romagna ancora più ampia, con le diverse proposte. Tutto senza mai dimenticare la voglia di condividere di divertirsi che da sempre caratterizza lo spirito di Franceschetta58.
Uno spirito ironico e gioioso, che non è mai venuto meno, nemmeno con la versione delivery del bistrot, che ha portato in tutta Italia il suo approccio, con tanto di podcast con i racconti della brigata e la storia dei piatti in carta.