Da dove arriva il pesce che mangiamo al ristorante? Un'app ci aiuta a vederci un po' più chiaro.
Aumentano, a Milano e in altre città italiane, i ristoranti che possono esporre il logo Friend of the Sea, certificazione globale con sede in Italia che promuove pratiche sostenibile relative all'offerta di prodotti ittici (dalla pesca selettiva alla conservazione dell'habitat).
Per sapere quali sono gli indirizzi che hanno sposato la causa, ottenendo la certificazione, è sufficiente consultare l'app Find Friend of the Sea Seafood, con la lista completa dei ristoranti città per città. L'applicazione è gratuita e disponibile sia su Play Store ed Apple Store.
Dopo il recente ottenimento della certificazione da parte del brand di ristorazione Temakinho, ecco di seguito i nuovi quattro ristoranti che entrano del circuito Friend of the Sea.
Friend of the Sea | I 4 nuovi ristoranti certificati
Foto: Fusho
Sono quattro e tutti milanesi i quattro ristoranti che hanno appena ricevuto la certificazione Friend of the Sea: il primo è Gesto, che propone tapas gourmet di pesce ma anche di carne e verdure; ecco poi Toast to Coast, con un'ampia scelta di toast farciti - anche - con prodotti ittici; Fusho, con il suo sushi burrito tanto amato in città; Pokèria, la catena milanesi di Nima Sushi (anch'essa certificata, presente a Mariano Comense, Giussano e Firenze) dedicata al poke.
Tutti e quattro entreranno dunque di diritto nell'app. Per scoprire i ristoranti certificati della vostra città o dovunque voi siate, è sufficiente scaricare Find Friend of the Sea Seafood e iniziare la ricerca.