Molto di più che semplici ingredienti tipici della cucina giapponese: quelli di cui vi parleremo fra pochissime righe non solo sono alla base della gastronomia nipponica, ma possono essere usati con molto profitto nei piatti di tutti i giorni.
Quando parliamo di ingredienti giapponesi ci riferiamo a tutte quelle materie prime che vengono dal Sol Levante e in pochi anni hanno conquistato – o conquisteranno – i palati italici; complici di questa contaminazione i ristoranti di sushi, ma non solo.
Dopo aver visto quindi i piatti della cultura gastronomica nipponica da riprodurre a casa, adesso facciamo un passo indietro e diamo un occhio a quegli ingredienti giapponesi che possiamo utilizzare in cucina tutti i giorni.
Ingredienti della cucina giapponese: il Daikon

La rapa bianca giapponese: si usa come accompagnamento al sushi, vero, ma i suoi usi sono talmente tanti che potreste sfruttarla per un’intera settimana e non averne mai abbastanza. Nei grandi supermercati si trova ormai abbastanza facilmente e sta entrando piano piano a far parte della nostra spesa settimanale.
I nostri consigli sull’uso in cucina del Daikon.
Salsa di Soia

Non dobbiamo dirvi certo noi come usare la salsa di soia in cucina: il poliedrico condimento si presta a marinature, cottura di carne, verdure, salse e molto altro ancora. E se vi piace così tanto potete provare a farla in casa con questa ricetta.
Alghe

In realtà le alghe una volta erano usate anche in Italia, ma col passare degli anni abbiamo dimenticato quanto fossero buone e soprattutto nutrienti. Allora facciamoci ispirare dalle ricette giapponesi - e non - per reintrodurle nella nostra alimentazione.
Come usare le alghe in cucina.
Edamame

Gli edamame, ovvero i fagioli acerbi di soia che comunemente vengono mangiati al ristorante giapponese come aperitivo, sono degli ingredienti sani molto poliedrici in cucina. Come usarli? Nell’insalata, fatti arrosto con un po’ di piccante o anche facendone un hummus diverso dal solito.
Gli usi in cucina degli Edamame.
Mirin

Forse fra questi ingredienti giapponesi è il meno conosciuto, ma presto il Mirin potrebbe rapire il cuore di tutti gli sperimentatori in cucina. Il Mirin in realtà è alla base di una salsa abbastanza conosciuta, la Teriyaki, ed è ottima per tutti i tipi di marinature.
Volete saperne di più? Tutto sul Mirin.