26 grandi chef stellati, simbolo della cucina italiana contemporanea, tutti in una sola applicazione. Il team di Great British Chefs torna con la versione italiana dell’app che colleziona biografie, ricette e consigli dei migliori chef in circolazione: Great Italian Chefs.
Ben 37 Stelle Michelin in un sol colpo: fra gli chef che si sono prestati i Fratelli Cerea, i Costardi Brothers, Cristina Bowerman, Daniele Usai, Giancarlo Perbellini, Lorenzo Cogo, Mauro Uliassi, Pino Cuttaia e Antonino Cannavacciuolo.
In tutto 118 ricette, tutte nel vostro dispositivo mobile, che percorrono la Penisola, da Capri a Venezia, dalla Sicilia al Piemonte.

Ogni piatto può essere scelto per grado di complessità o per tipologia. Per ora ci sono sette ‘Collection’, ovvero sette gruppi di ricette: pesce, frutta, uova, insalata e vegetali, carne, pasta e pollame.
Per ogni piatto appaiono tre schermate: una che riassume tempi di cottura, porzioni e storia della ricetta; un’altra dedicata solo agli ingredienti e una terza, che può essere anche visualizzata in orizzontale, solo al procedimento.
E se una ricetta vi piace particolarmente potete direttamente condividerla sui canali social o via mail.
Tutte i contenuti dell'applicazione sono stati collezionati dal team di Great Italian Chefs, che ha percorso tutto lo Stivale ed è entraro negli scorsi mesi nelle cucine di tutti i ristoranti più interessanti d’Italia. E non è finita qui: il team inglese, che lavora in Italia, continua la sua ricerca costantemente, e ora potete rimanere aggiornati grazie al sito web che propone sempre contenuti extra.
Ollie Lloyd, CEO e fondatore di Great British Chefs, commenta così la sua nuova creatura: “Per molto tempo il cibo italiano non è stato compreso pienamente (..) Se parlate di piatti italiani la prima cosa che tutti pensano all’estero è pizza, pasta e risotto, ma le ricette che abbiamo raccolto nell’applicazione sono molto più moderne, e inusuali. (..) È davvero un buon momento per la cucina italiana contemporanea ..”.
Potete scaricare Great Italian Chefs gratuitamente sui iPhone e iPad; l'applicazione è lingua inglese, ma se siete dei veri appassionati non ve la lascere sfuggire ugualmente.
Segui Fine Dining Lovers anche su Facebook