Abbiamo seguito tutte le novità della Guida Michelin 2017 in Italia e visto aspettative confermate o disattese. Ci siamo entusiasmati per alcuni chef stellati e dispiaciuti per altri. Ora è il momento di allargare nuovamente il nostro sguardo all'estero, e passare alla Guida Michelin New York.
Quali sono i ristoranti stellati della Grande Mela? L'edizione 2017 della Rossa ha portato novità e stravolgimenti o ha confermato lo status quo metropolitano? Di inaspettato c'è stato sicuramente l'annuncio: previsto per ieri, è stato anticipato dal magazine Eater che già mercoledì ha comprato la guida in libreria (!) e pubblicato tutti gli indirizzi online.
RISTORANTI STELLATI DELLA GUIDA MICHELIN NEW YORK 2017

Dieci in totale le nuove stelle della Guida Michelin 2017, nessuna novità tra i tre stelle e un bistellato che ha fatto scalpore: l'Aska di Fredrik Bersellius, aperto da appena un mese a Williamsburg, è passato da zero a due stelle.
RISTORANTI TRE STELLE A NEW YORK
Chef’s Table at Brooklyn Fare

Eleven Madison Park
Jean-Georges
Per Se
Masa
Le Bernardin
RISTORANTI DUE STELLE A NEW YORK
Aquavit
Aska
Atera
Blanca
Daniel
Jungsik
Ko
Marea
The Modern
Soto
RISTORANTI UNA STELLA A NEW YORK
Agern (novità)
Ai Fiori
Aldea
Andanada
Aureole
Babbo
Batard
Betony
Blue Hill
The Breslin
Cafe Boulud
Cafe China
Cagen
Carbone
Casa Enrique
Casa Mono
Caviar Russe
Contra (novità)
Delaware & Hudson
Del Posto
Dovetail
Faro (novità)
The Finch
Gabriel Kreuther
Gotham Bar & Grill
Gramercy Tavern
Gunter Seeger (novità)
Hirohisa
Jewel Bako
Junoon
Kajitsu
Kanoyama
Kyo Ya
L’Appart (novità)
La Sirena (novità)
La Vara
Luksus at Torst
Meadowsweet
Minetta Tavern
The Musket Room
Nix (novità)
The NoMad
Peter Luger
Piora
Public
Rebelle
The River Cafe
Semilla
Sushi Ginza Onodera (novità)
Sushi Inoue (novità)
Sushi of Gari
Sushi Yasuda
Sushi Zo (novità)
Take Root
Tempura Matsui
Tori Shin
Tulsi
Uncle Boons
Ushiwakamaru
Wallse
ZZ’s Clam Bar