Dover restare chiusi in casa non vuol dire, necessariamente, rinunciare a una buona pinta di birra artigianale. Ecco perché la nostra parola d’ordine di oggi è home beer e vi racconteremo come e dove ordinare in modo semplice la birra a domicilio comodamente a casa propria. Venite a scoprire quali sono e come funzionano i migliori siti e app che consegnano la birra a domicilio in Italia.
Winelivery, l’app per la birra e alcolici a domicilio
Non fatevi ingannare dal nome: si chiama Winelivery ma non consegna solo vino ma anche birra a domicilio e alcolici e domicilio.
I prezzi sono convenienti grazie ad accordi esclusivi con i produttori e la birra arriva entro 30 minuti dalla consegna e alla giusta temperatura. Ordinare la birra a domicilio su Winelivery è semplice: basta inserire il proprio indirizzo ed eseguire la ricerca nella categoria “birra”. Inoltre è possibile filtrare per fasce di prezzo, scegliere tra birre di brand commerciali o artigianali, paese di provenienza e, addirittura, abbinamenti food e sapore della bevanda.
Winelivery, quindi è anche beer delivery e consegna la birra a domicilio a Milano, Bologna, Torino, Firenze, Bergamo, Roma, Napoli, Prato, Catania e Rimini.

Foto Pixabay
Homebeer, la tua birra artigianale a domicilio
In questo caso il servizio a domicilio è proprio dedicato alla consegna di birra artigianale e null’altro. L’idea è venuta “su un divano” a due giovanissimi studenti dell’Università Luiss di Roma, che hanno voluto unire la passione per la birra a quella per l’informatica.
Ordinare da Home Beer è semplice e intuitivo. Per ordinare birra da casa bisogna solo seguire le indicazioni sul sito passo per passo. Prima si inserisce il proprio indirizzo e si visualizzano le birrerie nel raggio di 30 minuti dalla propria abitazione. Dopo aver scelto la bevanda, è possibile scoprire quali sono i migliori cibi da abbinare con quella birra o si può scegliere la propria cena gourmet da abbinare scegliendo tra i migliori ristoranti di food delivery al momento. La vostra birra arriverà quindi comodamente al vostro domicilio. La piattaforma, al momento, è attiva su Roma con circa 16 birrerie e, tra poco, sarà attiva anche su Milano. La consegna è ecologica.
Fatti una birra, birra di qualità a casa vostra
Anche il portale Fatti una birra consegna birre artigianali di qualità a domicilio in tutta Italia.
La quasi totalità delle birre disponibili sul sito sono artigianali e dedicate al pubblico degli appassionati. Si trovano bottiglie dall’Italia e dal mondo, con la garanzia che tutti i prodotti offerti sono stoccati con cura in cella frigorifera, così che buio e temperatura controllata ne preservino le caratteristiche organolettiche.
Per la spedizione a domicilio vengono utilizzati speciali “airbag” al fine di evitare danneggiamenti.
Enoteca online Tannico, non solo vino: anche la birra arriva a domicilio
Tannico è conosciuto per essere uno dei più importanti siti di consegna a domicilio di vini, vini pregiati e alcolici. In pochi sanno, però, che in questa enorme enoteca online c’è anche una sezione dedicata alle birre artigianali. Si tratta di pochi prodotti, rispetto alla vastità delle scelte “vino, ma scelti con cura.
Non solo beer delivery: da non perdere anche la sezione dedicata agli spirits.
Come ordinare la birra a domicilio con i servizi di delivery
Inutile dire che tutte le app e i servizi di delivery offrono la sezione dedicate alla birra e agli alcolici a domicilio. Quindi potete ordinare la vostra birra anche su Deliveroo, Glovo, Just Eat, Uber Eats e le altre piattaforme di delivery. Vi basterà scegliere un ristorante, un locale e una birreria che sia particolarmente attenta alla scelta delle birre come i menù dei 10 birrifici italiani emergenti del 2019.
La curiosità: la birra a domicilio #andràtuttobene

L’idea è del birrificio artigianale Forum Iulii di Cividale del Friuli che ha deciso di creare la birra #AndràTuttoBene. Si tratta di una “birra artigianale ad alto contenuto di fiducia” per sostenere la Protezione Civile e l’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine per l’emergenza da Coronavirus.
Si può ordinare la birra, che viene consegnata a domicilio, sul sito www.andratuttobenebirra.it.
I kit beer: come fare la birra a casa
Non siete ancora soddisfatti? Se oltre ad ordinare la birra a domicilio, volete scoprire come fare la birra in casa, vi segnaliamo che online si trovano molti kit beer per produrre birra comodamente da casa. Di solito i kit per la fermentazione della birra a casa contengono: un fermentatore (contenitore in plastica o acciaio inox in cui dar vita alla fermentazione), un gorgogliatore in vetro che serve a eliminare l’anidride carbonica in eccesso, un rubinetto che serve a eliminare la schiuma che si crea all’interno del fermentatore, un densimetro per verificare la densità del mosto, undosatore per lo zucchero, un detergente, uno sterilizzatore, un mestolo e un tappatoreche serve per sigillare le bottiglie con gli appositi tappi inclusi nel kit. Nel kit per la produzione della birra a domicilio, inoltre, troverete gli ingredienti già predosati: malto, luppolo e lievito in bustina a cui andranno aggiunti acqua e zucchero. Con ingredienti naturali e pochi semplici passi potrete preparare la vostra birra preferita o cimentarvi in una delle tante ricette di birra artigianale, dalla leggera lager o fino a una corposa stout.
La birra dei micro birrifici artigianali a domicilio
Ci sono anche piccole realtà che consegnano le proprie birre artigianali a domicilio. Tra queste, ecco Birra du Lac, giovane birrificio artigianale del Lecchese, che propone un cofanetto con 12 bottiglie da 33 cl, oppure un cartone con 6 bottiglie da 75 cl, e regala la sesta birra del cartone per ogni ordine. In vista del Natale, poi, ha creato anche cofanetti ad hoc (si ordina via mail a commerciale@birradulac.it). Fondato nel 1996, il Birrificio di Lambrate è una vera istituzione milanese, tra le realtà pioniere nell'ambito dell'Italian Craft Beer. Le birre non pastorizzate e non filtrate firmate del celebre birrificio meneghino arrivano anche a casa, tramite shop online, in lattina, o in formatto bottiglia da 33 cl o da 66 cl: dalla saison Brighella, una Christmas Beer, a sorsi ormai storici come la Porpora (Doppelbock) o la Monte Stella (Pilsner). Per i beer lover, da non perdere il box dell'avvento.
A casa arriva pure la birra gluten free, adatta ai celiaci. Nel cuore della Franciacorta, a Erbusco, il Birrifcio Gritz è specializzato proprio in birre artigianali senza glutine: in stile Belga, Pils, Weiss o Ipa, la birra gluten free a domicilio è servita. I profumi della Sardegna si riflettono nei sorsi luppolati del micro birrificio Lara, che dalla bella isola mediterranea spedisce le sue "quattro sorelle", ossia quattro etichette dai nomi femminili (sullo shop online l'ordine minimo è di una cassa da 6 birre). Spedisce in tutta Italia anche il giovane birrificio AltoTevere di San Giustino (Pg), nato nel 2016 con l'idea di onorare la gastronomia locale: si può scegliere fra sei tipologie di birre, e per un ordine di 90 euro la consegna è gratuita. Segnaliamo infine il birrificio Doppio Malto di Erba, che con la sua Crash Beer - una triple honey Ipa ad alta fermentazione - ha da poco conquistato la medaglia d'argento all'European Beer Star 2020.
A cura di Mariarosaria Bruno e Annalisa Cavalieri