Quante volte avete fatto il caffè? E' probabile che siano così tante da non riuscire a contarle, ma forse raramente vi siete fermati ad ascoltare con attenzione i suoni che provengono dalla caffettiera e dal caffè versato in una tazzina.
Questo video del compositore e sound designer Diego Stocco è un'opera musicale minima, intitolata Huge Coffee, realizzata solo attraverso quei suoni, registrati grazie a microfoni posizionati sia dentro che sopra la tazzina e vicino alla moka.
Il brano di pochi secondi crea un sound ritmico e basato su sottili differenze di tono, usando due oggetti di uso quotidiano presenti in quasi tutte le cucine: una moka e una tazzina.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
Storie che fanno bene all'anima: ecco come alcune piccole realtà, grazie alla cooperazione con i ristoratori, sono riuscite a superare l'ultimo anno senza gravi conseguenze economiche
Sono chiamati “orecchie d’elefante”, “orecchioni” o “funghi ostrica” per la loro particolare forma. Venite a scoprire tutti i modi per cucinare i Pleurotus.
Il nuovo progetto gourmet sarà all'interno di un resort, ma lo chef non si ferma qui. Scopri le nuove aperture firmate Cannavacciuolo in programma per l'estate 2021
Croccante e leggero, perfetto per la colazione ma ottimo anche in ricette salate. Fare il riso soffiato in casa è meno difficile di quello che credete.
Nuovi idee per i cocktail? Fino al 31 gennaio su Identità Golose on The Road Digital Edition trovate tre lezioni sull'abbinamento cocktail e piatto con grandi chef e bartender
Storie che fanno bene all'anima: ecco come alcune piccole realtà, grazie alla cooperazione con i ristoratori, sono riuscite a superare l'ultimo anno senza gravi conseguenze economiche