La classifica dei gourmet, degli addetti ai lavori e degli appassionati dell'alta cucina: è Opinionated About Dining, promossa da Classical&Heritage di Steve Plotinicki, che ogni anno in base alle recensioni (massimo 3 righe) e alla preferenze dei votanti stila i migliori 100 ristoranti in tutta Europa.
E quest’anno l’egemonia è tutta francese: al numero uno Alain Passard con l’Arpege di Parigi, che recentemente si è portato a casa anche il premio alla carriera dei World’s 50 Best Restaurant 2016.
La Francia divide il podio con Spagna e Belgio: al numero due Azurmendi e al terzo In de Wulf, dello chef Kobe Desramaults, che chiuderà la sua cucina alla fine del 2016.
Egemonia francese, dicevamo fra i 100 ristoranti preferiti dai votanti 27 sono francesi, mentre 17 italiani e 14 spagnoli.
Il primo italiano in classifica è Massimo Bottura con l’Osteria Francescana, seguito subito da Le Calandre dei Fratelli Alajmo. L’italiano che chiude è al 98esimo posto: new entry per Antonio Guida e il suo Seta, una delle due insegne milanesi insieme a Enrico Bartolini, che ovviamente figura nella lista con il suo Devero e non con l’attuale apertura al Mudec in centro città.
Interessanti le presenze di nomi meno noti all’estero, come Piergiorgio Parini e il suo Povero Diavolo e Gennaro Esposito, che superano anche tristellati come Niko Romito o Heinz Beck.
Qui di seguito la Top 20 e la Classifica con tutti gli italiani subito sotto.
MIGLIORI 100 RISTORANTI D'EUROPA - TOP 20
- L’Arpège, Parigi, Francia
- Azurmendi, Larrabetzu, Spagna - In foto
- In de Wulf, Heuvelland, Belgio
- Faviken, Jarpen, Svezia
- Noma, Copenaghen, Danimarca
- La Marine, Noirmoutier, Francia
- Etxebarri, Axpe-Marzana, Spagna
- Diverxo, Madrid, Spagna
- Vendome, Gladbach-Bensberg, Germania
- Restaurant Quique Dacosta, Denia, Spagna
- De librije, Zwolle, Olanda
- Daniel Berlin, Tranas Skane Tranas, Svezia
- Astrance, Parigi, Francia
- Osteria Francescana, Modena, Italia
- Le Calandre, Sarmeola di Rubano (PD), Italia
- Restaurant Frantzén, Stoccolma, Svezia
- El Celler de Can Roca, Girona, Spagna
- Pierre Gagnaire, Parigi, Francia
- La Vie, Osnabruck, Germania
- Sant Pau, Sant Pol de Mar, Spagna
I RISTORANTI ITALIANI IN CLASSIFICA
14. Osteria Francescana, Massimo Bottura (Modena)
15. Le Calandre, Fratelli Alajmo (Sarmeola di Rubano, Padova) - In foto
27. Piazza Duomo, Enrico Crippa (Alba)
32. Il Povero Diavolo, Piergiorgio Parini (Torriana, Rimini)
37. Uliassi, Mauro Uliassi (Senigallia, Ancona)
46. Torre del Sarracino, Gennaro Esposito (Vico Equense, Napoli)
57. Combal.Zero, Davide Scabin (Rivoli, Torino)
63. Reale, Niko Romito (Castel di Sangro, Aquila)
64. La Pergola, Heinz Beck (Roma)
72. Vill Crespi, Antonino Cannavacciuolo (Orta San Giulio, Novara)
76. Don Alfonso 1890, Famiglia Iaccarino (Sant'Agata sui Due Golfi, Massa Lubrense, Napoli)
79. Lido 84, Riccardo Camanini (Gardone Riviera, Brescia)
80. Del Cambio, Matteo Baronetto (Torino)
86. Devero Ristorante, Enrico Bartolini (Milano)
91. Madonnina del Pescatore, Moreno Cedroni (Senigallia, Ancona)
98. Seta, Antonio Guida (Milano)