Passeggiando tra le vie dietro l'Appia, quartiere San Giovanni, probabilmente vi sarà cascato l'occhio su I Vitelloni, pizzeria/griglieria anni '90 dai rimandi cinematografici, dove ad accogliervi c'erano insegne a forma di pellicola e muri tappezzati da foto di vecchi attori.
Quel locale, oggi, non esiste più, ma l'anima rimane: con i suoi 700 mq rinasce I Vitelloni, che si appresta a soddisfare le voglie di qualsiasi palato.

Una pizzeria, griglieria, salsamenteria, bar, cocktail bar, ristorante, pasticceria e sala proiezioni aperta dalle 5 del mattino fino alle 2 di notte.
Stefano e Mauro, già proprietari della vecchia sede, decidono di rimettersi in gioco unendo insieme un dedalo di locali minimal e caldi, come una bella casa.
L'anima del cinema c'è ancora, eccome, ma è, ecco, solo più elegante.

Non è facile parlare dell'offerta gastronomica, perché si dovrebbe spaziare veramente in ogni ambito della ristorazione, compreso quello del gluten free, presente nella maggior parte dei piatti (sì, anche nella pasticceria).

Ma le buone forchette meritano di conoscere alcuni dettagli del menu.
In primis la pizza, rigorosamente cotta a legna e scrocchiarella, alla romana. Ci sono le classiche, come la Magnagrecia con fiordilatte, funghi e salsiccia sì, ma di Norcia (6,5 euro), o la Ricomincio da Tre, emblema della semplicità con pachino, bufala DOP e basilico (8,5 euro). Ma ci sono anche quelle più gastronomiche, decisamente interessanti: Mine Vaganti accoglie patate viola e bufala affumicata, mentre l'ottima I Vitelloni ha un topping di misticanza e spada al pimenton (11 euro).

Se invece non siete usciti per mangiare una pizza, si può spaziare tra i taglieri della salsamenteria, con la sua selezione di Patanegra Jamòn Oro (18 euro) e quella di Cinta Senese (18 euro) per passare poi ai piatti da ristorante.

In cucina chef Alessandro Bianchi si destreggia tra primi tradizionali e accostamenti più ricercati, tagliolini cacio e pepe e frutti di mare prima di tutti.

Ciò che ha reso famoso il locale in questi vent'anni è anche la punta di diamante della sua nuova veste: una griglia con brace di quercia e leccio che dona a Chianina, manzo Danese e Angus un sapore intenso e complesso, dove carne di prima qualità e cottura regalano un'esperienza davvero soddisfacente.
E per chi ama la carne ma preferisce qualcosa di più veloce niente paura, dai Vitelloni c'è naturalmente anche l'hamburgeria, in cui carne e ripieno lo scegliete voi. (8-13 euro).

A concludere il tutto i dolci, preparati in un laboratorio interno, che saranno protagonisti delle colazioni e dei dopocena in una versione buffet accompagnata da cocktail ben fatti e ricercati: 8 euro per dolci fino a scoppiare e un bell'Ethiopian Mule, rivisitazione squisita con vodka, sciroppo berberè, succo di lime e ginger beer.
Colazione, pranzo, aperitivo, cena, dopocena, film, deliziose salette private contorniate da piante appese: insomma, qualsiasi cosa stiate cercando, da oggi potete trovarla in un unico posto, dove la vita si gusta in pieno, mentre fuori San Giovanni resta immobile e bellissimo, pronto a strapparvi un sorriso di stupore.
Cosa I Vitelloni
Dove Via Amiterno 42/60, Roma
Tel. 067081150