Tornare a cenare al ristorante all'epoca del distanziamento sociale, vi sentite pronti? Secondo il nostro sondaggio la metà dei partecipanti ha una gran voglia di vivere di nuovo l'esperienza del mangiare fuori e molti ristoranti si stanno dando un gran da fare per far sì che l'atmosfera e l'accoglienza siano più calde che mai.
La pandemia, come sostengono molti esperti del settore, è l'occasione per reinventare l'accoglienza partendo dal piatto e passando all'estetica, la forma e la modalità e dalle storie che vi stiamo per raccontare sembra che molti ristoratori abbiano trovato l'ispirazione giusta per proporre alla propria clientela, nuova e abituale, qualcosa di davvero originale e diverso.
Oltre al massimo rispetto delle norme igieniche, l'uso di guanti, mascherine e gel igienizzate, uno degli aspetti più complicati per chi riapre, è gestire la distanza sociale tra i tavoli con il rischio di creare ambienti che se da un lato offrono maggiore privacy e tante attenzioni in più da parte del personale di sala, dall'altra rischiano di risultare asettici e freddi.
Qualche giorno fa abbiamo provato in prima persona l'effetto di mangiare in un ristorante che ha riaperto andando alla Terrazza Triennale Osteria con Vista e ci siamo sentiti coccolati e al sicuro, così ci è venuta la curiosità di scoprire come, in giro per il mondo, stiano gestendo le distanze tra i tavoli e la nuova atmosfera in sala.
Dalla Svezia all'Australia, passando per l'Italia, abbiamo trovato le soluzioni più strane e originali sfruttando giocattoli, manichini e tanti altri geniali stratagemmi creativi.