I piatti freddi estivi raffreddano anche i bollenti spiriti e sono molto utili quando fa particolarmente caldo.
La domanda che sorge spontanea quando si guardano le ricette dei piatti freddi è: perché mai dovrei mangiare cibi piccanti che fanno sudare quando fuori fa caldo? Sembra senza senso, vero? Il sudore innesca però il naturale sistema di raffreddamento del corpo. Immaginate di avere un irrigatore impiantato direttamente sotto pelle, che è anche il motivo per cui mangiare piccante è tradizione nei posti più caldi del globo.
Quindi, mentre il gelato e il sorbetto sono delle scelte quasi ovvie quando fa caldo, ci sono alcune sorprese da tener d'occhio tra le varie ricette di piatti freddi quando il termometro raggiunge picchi drammatici.
IL GELATO
Il gelato è il re dei piaceri estivi, ma sono in pochi a sapere che le persone mangiano qualcosa di molto simile al gelato da millenni.
Alessandro Magno, per esempio, adorava mangiare il nevischio col miele e l'imperatore Nerone si serviva di corridori che scalavano le montagne e gli portavano la neve (dovevano essere davvero molto veloci). Ma fu intorno al 1553 che coloro che sarebbero diventati i nostri moderni chef e che accompagnarono Caterina de Medici in viaggio da Firenze alla Francia per sposare Enrico II, furono i primi a mettere a punto la ricetta che più si avvicina al gelato come lo intendiamo noi.
Dal 1660 in poi, il gelato divenne comune nelle corti dei palazzi reali, e il Café Procope di Parigi, gestito da immigrati siciliani, fu il primo a servirlo al pubblico.
MUL-NAENGMYEON NORDCOREANO

Tra i piatti freddi estivi che non ti aspetti ci sono i noodles. Fatti di farina di grano saraceno e fecola di patate, di solito sono serviti nel dongchimi, che altro non è che il brodo di kimchi. Ci sono molte varianti, ma la loro nascita sembra aver avuto luogo in Corea del Nord, per essere poi portati in Corea del Sud dagli immigrati. Potete ordinarli piccanti o no, ma in entrambi i modi sia i noodles che il brodo sono freddi. E i noodles sono tra le ricette di piatti freddi estivi che fanno sudare parecchio.
CEVICHE DEL PERÙ
Saprete senz'altro che il pesce crudo va conservato con cura e tenuto al fresco, finché non viene servito; tra i piatti freddi estivi il ceviche peruviano (leggete qui) richiede una semplice marinatura del pesce in un composto leggermente acidulo, tipo il succo di limone, perché il pesce si cuocia in maniera "gentile", grazie alla reazione acida, sprigionando tutto il suo gusto senza che venga cotto sulla fiamma.
BRUSCHETTA ITALIANA
Udite, udite! Alcuni sostengono che il pane italiano sia un po' triste - esiste infatti una tradizione centenaria imperante, tipica dell'Italia centrale, che vuole che il pane non venga salato, che risale ai tempi delle tasse sul sale.
La bruschetta, che è uno dei piatti freddi estivi che non manca mai sulle tavole italiane, è il termine generico per indicare una fetta di pane tostato, solitamente senza sale, guarnita con varie leccornie: olio d'oliva, sale e aglio per i puristi, pomodoro tagliato, basilico e olio d'olivo (e sale, ovviamente), oppure nelle migliaia di varianti possibili. L'unica costante è che il condimento dev'essere salato, soprattutto se il pane non lo è. E un'altra grande certezza della vita: la bruschetta è una delle ricette di piatti freddi più amata di sempre.
TABBOULEH MAROCCHINO

Foto: flickr.com/megschwartz
Il tabbouleh è il Signor piatto tra i piatti freddi estivi, soprattutto nei giorni afosi. È a base di bulgur - se non lo conoscete, cliccate qui - condito con prezzemolo tagliato, cipolla, pomodoro, olio d'oliva, succo di limone e menta. Tabil, dall'arabo, vuol dire "stagionale" e alcuni lo intendono proprio come un insieme di ingredienti di stagione, ma il piatto in sé è molto di più. In Medio Oriente, il cuore del tabbouleh è il prezzemolo, mentre in Europa è il bulgur. Il tabbouleh ha l'aspetto di un'insalata di prezzemolo, ma la luminosità della menta, del limone e del pomodoro, che in piena estate raggiungono il loro massimo splendore, mista alla leggerezza del piatto, lo rendono tra i piatti freddi estivi per eccellenza.
GRATTACHECCA ROMANA
La storia vuole che Marco Polo, di ritorno dalla Cina con una ricetta simile al sorbetto o alla granita, l'abbia portata poi anche ad Ovest. La grattachecca è una specie di sorbetto o di granita, più precisamente una sorta di "ghiaccio grattuggiato" ed è tutt'oggi la preferita a Roma; il ghiaccio è grattato da un grande blocco di ghiaccio zuccherato, in modo da poter essere mangiato col cucchiaio.
UOVA ALLA DIAVOLA AMERICANE

Gli storici dibattono ancora su quel "diavola", ma le uova soda, tagliate a metà, con il tuorlo che viene rimosso e arricchito di maionese e mostarda, emulsionato e reinserito nell'albume, sono uno dei piatti estivi freddi che sorprendono.
GAZPACHO SPAGNOLO
Classicone tra le ricette di piatti freddi, il gazpacho è quel brillante mix di pomodoro freddo e pepe di cui vi abbiamo parlato qui, ma è molto più strutturato di quello che si possa immaginare, per via del succo di lime, dell'aceto, della cipolla cruda e dell'aglio che ne esaltano la palette gustativa.
NOODLES DI SESAMO FREDDI DEL SICHUAN
Liangmian, i noodles freddi al sesamo, sono uno dei piatti freddi estivi più scelti dagli Americani e sono uno street food rinfrescante e piccante. Considerati street food anche in Cina e Taiwan, la loro versione più conosciuta è quella nata nella Chinatown di New York.
CAPRESE ITALIANA
I libri di storia e il buonsenso generale ci dicono che la caprese viene dall'isola di Capri. Fette di pomodoro e mozzarella disposte sul piatto, condite poi con un filo d'olio e qualche foglia di basilico, fanno della caprese una tra le più deliziose ricette di piatti freddi di sempre. In più ha gli stessi colori del nostro tricolore e noi siamo tutti un po' più orgogliosi.
INSALATA GRECA
Una conoscenza greca ci ha spiegato che nell'insalata greca non dev'esserci lattuga, l'insalata non dev'essere mischiata prima di essere servita, la feta non dev'essere tagliata a cubetti, ma lasciata in un'unica fetta, il pomodoro e il cetriolo devono essere tagliati a fette grandi e il tutto dev'essere servito in un piatto piano. Crediamo dipenda dalle persone a cui si chiede, ma visto che l'horiatiki è un piatto "locale" per definizione, la ricettà può variare da località a località. Ma qualunque sia la vostra versione, sarà senz'altro una delle ricette di piatti freddi migliori.
CHONGQING HOT POT
In questa regione della Cina, il clima estivo richiede degli hot pot belli piccanti, cotti nel grasso di manzo caldo come la lava, cui è possibile una serie di ingredienti da cuocere. I Cinesi credono che questi piatti bollenti allevino il cosiddetto qing huo, le vampate di calore, per intenderci, quindi più sudate per via del piccante, meglio è. E il chongqing hot pot si è conquistato così il suo post d'onore tra le ricette dei piatti freddi estivi da non sottovalutare.
INSALATA DI CAVOLO TEDESCA
Il cavolo tritato e condito con olio e aceto è alla base della versione tedesca (la Krautsalad), anche se più famosa è la versione americanizzata, servita con carote e una generosa dose di maionese.