Dopo Gualtiero Marchesi, anche il leggendario chef francese Paul Bocuse, 91 anni, è scomparso e tutto il mondo dell'alta gastronomia internazionale gli rende il giusto omaggio.
Bocuse è stato uno dei più influenti chef della sua generazione e, cresciuto sotto la guida del suo maestro e mentore Fernand Point al ristorante La Pyramide a Vienne, in Francia, e ha contribuito alla diffusione della Nouvelle Cuisine. Più tardi, nei suoi ristoranti, ha creato numerosi piatti, stili e tecniche che si sono poi diffusi nella cucina francese, quindi in quella di tutto il mondo.
Nel 1956 Bocuse iniziò a lavorare nel ristorante della sua famiglia, l'Auberge du Pont de Collonges a Lione e in soli due anni ricevette la sua prima stella Michelin. Nel 1965 il ristorante guadagnò tre stelle Michelin, un riconoscimento che è sempre stato rinnovato fino ad oggi.
In termini di formazione e di ispirazione, non c'è un cuoco importante nel panorama della cucina moderna che non sia stato in qualche modo direttamente o indirettamente influenzato dal lavoro di Bocuse.
Nel 1987, lo chef ha ideato il concorso culinario internazionale Bocuse d'Or, che vede la partecipazione di squadre provenienti da tutto il mondo in un evento biennale che viene ancora oggi considerato come le Olimpiadi della cucina.
Nel 2011 è stato nominato Chef of The Century dal Culinary Institute of America, un premio che ha ricevuto anche nel 1989 da Gault-Millau.
Addio a Paul Bocuse: il saluto degli chef
Anche gli chef italiani hanno voluto dire grazie al maestro Paul Bocuse attraverso le pagine dei loro sociali network, da Luigi Taglienti alla Federazione Italiana Cuochi.
Un post condiviso da Chef Luigi Taglienti (@luigitaglienti) in data: Gen 20, 2018 at 9:36 PST
Oggi é un giorno molto triste, il nostro mentore ci ha lasciati.
Buon viaggio Maestro #PaulBocuse pic.twitter.com/efk1tL7b4C— Bocuse D'Or Italia (@BocuseItalia) 20 gennaio 2018
C’è la Storia che cambia gli Uomini e Uomini che cambiano la Storia. Oggi sale in cielo un altro Maestro della Cucina, il più grande tra i grandi in #Francia e non solo. Buon viaggio Chef @PaulBocuse pic.twitter.com/9d2ZXFuzqi
— Federcuochi Italia (@Federcuochi) 20 gennaio 2018
Segui FineDiningLovers anche su Facebook