Passione e creatività di Viviana Varese, talento in sala (e in cantina) di Sandra Ciciriello: questa la ricetta di Alice, il ristorante all'ultimo piano di Eataly Milano. Le due socie hanno aperto Alice nel 2007, in via Adige, e si sono trasferite nella nuova sede ad aprile.
Cambia la sede, il protagonista della cucina rimane lui, il pesce. E non poteva essere altrimenti, viste le origini mediterranee (Campania e Puglia) delle due, ben visibili nel Calamaro ripieno di verdure e gamberi con purea e salsa di acciughe o nelle Linguine ai ricci con clorofilla di prezzemolo, burro di manteca e peperoncino.



Non mancano incursioni nel mondo carnivoro, come la Guancia brasata con crema di cavolo e gel di sottaceti, o creazioni 100% vegetariane: anche gli onnivori più convinti rimarranno incantati dal Mazzetto di insalate con pinoli, pistacchi e fiori edibili.



Merito di una cucina allegra e colorata, dove la gioia comincia dagli occhi. Piatti divertenti anche nei nomi: nelle Alici che sembrano crude le alici incontrano la crema di scarola, mozzarella, pomodorini arrostiti e capperi essiccati, mentre il Mare Blu è un'insalata di mare con acqua di cavolo rosso e granita di pompelmo.


Come detto sopra, le tradizioni campane sono presenti nella cucina della Varese. Rivisitate, ovviamente: il Polpo e patate diventa Polipo cotto nella sua acqua con crema di patate, cialda e granita di patate o nella Parmigiana dove le melanzane si accompagnano con l'estratto di basilico e le granite di parmigiano. Qui trovate la ricetta, e se volete cimentarvi con un altro piatto della chef, provate la Pizza Fritta.

