In principio fu Josto al Duomo, il ristorante che Pierluigi Fais aprì ad Oristano portando in tavola una cucina sarda etica, ragionata e sperimentale là dove non vi era mai stata.
Finita quell'esperienza lo chef sardo si è poi spostato a Cagliari, riscuotendo grande successo con la pizzeria creativa Framento. Solo recentemente Fais ha ripreso le fila di un discorso gastronomico per lui importante ad ha aperto, sempre nel capoluogo della Sardegna, Josto, il suo ristorante in cui sono presenti tecniche ed ingredienti della tradizione sarda ma in una veste più attuale, contemporanea, proprio come piace allo chef, a Matteo Russo - con lui in cucina fin dalla prima esperienza nella ristorazione - e alla loro brigata.
Josto | Il locale
![Josto Vinile Josto Vinile](http://www.finedininglovers.it/sites/g/files/xknfdk1106/files/original_Josto-Vinile.jpg)
Il nome del ristorante è quello di uno dei capi dell'insurrezione sardo-punica. La radici, qui da Josto, sono dunque ben presenti.
Ma una volta varcata la soglia del locale di via Sassari 25, appare chiaro che non si tratta di un comune ristorante: qui Pierluigi Fais ha voluto creare la sua sala da pranzo ideale, dove i clienti e lo staff possano sentirsi come a casa tra dettagli di design, buona musica (rigorosamente in vinile) ed un ambiente informale nella sua eleganza giovane e modaiola il giusto.
Un'ampia vetrata abbatte la barriera tra sala e cucina, così che il cliente possa essere spettatore della costante dedizione di chi lavora tra i fornelli.
Josto | Il menu
![josto piatto josto piatto](http://www.finedininglovers.it/sites/g/files/xknfdk1106/files/original_josto-piatto.jpg)
L'omaggio all'isola e all'offerta del suo territorio parte nel menu con la Selezione di salumi e formaggi prodotti in Sardegna, poi si frammenta in diversi piatti, dove ingredienti classici vengono affiancati ad altri più ricercati, creando veri e propri azzardi gastronomici. Si va così dalla Pecora, arachidi e alloro ai Tortelli, agnello e piselli; dal Tonno e sedano rapa a L'asino e la carota. Non mancano la Fregola ai frutti di mare e il Pescato servito crudo.
Ma se volete vivere appieno "l'esperienza Josto", il nostro consiglio è quello di optare senza esitazione sulla degustazione de Il menu di Vettovagliamento, un percorso di sei portate all'insegna della pura sperimentazione: Calamaro?, La giardiniera, Cernia e finocchio, Speghettoni alle seppie, Riso fiore salvia e ginepro, Agnello e zabaione.
La cucina sarda guarda in avanti e il suo futuro passa sicuramente da qui.
Cosa: Josto
Dove: via Sassari 25 - Cagliari
Info: Pagina FB
Qui trovate la ricetta della Zuppa di finocchio con riso soffiato e ricci di mare di Pierluigi Fais.
![l_2830_zuppa-di-finocchi-pierluigi-fais.jpg l_2830_zuppa-di-finocchi-pierluigi-fais.jpg](http://www.finedininglovers.it/sites/g/files/xknfdk1106/files/l_2830_zuppa-di-finocchi-pierluigi-fais_2.jpg)