Capita di trovare fra i grattacieli della nuova zona di Porta Nuova di Milano un piccolo ristoro bottega che ci riporta immediatamente alla campagna, ai suoi odori e ai suoi sapori. Ha aperto da poco Corti Abbadesse, un nuovo indirizzo milanese un po' bottega, un po' punto ristoro per scoprire i prodotti genuini che arrivano freschi dalle aziende agricole da cui è partito questo progetto.
Alla Corti Abbadesse si può fare la spesa di frutta e verdura, carne, gelato artigianale, salumi e formaggi, e degustarli a casa o lavorati nel punto cucina. Tutto viene dalle campagne limitrofe e dai loroprodotti più rappresentativi: formaggi di bufale lodigiane, insaccati senza conservanti, frutta e verdura idroponica.

Le aziende agricole presenti? Undici: Azienda agricola Repetto, sui colli tortonesi in provincia di Alessandria per i bovini di razza piemontese; Azienda Agricola San Maurizio, provincia di Lodi; Azienda agricola Scaldasole, in provincia di Pavia, che produce riso e carne; Casale d'Arcisà; Cascina Bellaria; Caseificio Caramasche; Caseidficio di Paglia; Fattoria delle Jersey; Torre degli Alberti.

A guidare questo nuovo modo di portare la cascina in città Enrico Dubini, che ha voluto fortemente il progetto e che è coinvolto nella proprietà della fattoria delle Jersey e del Caseificio di Paglia. "Una volta a Milano c'era la campagna. C'erano il rispetto per la terra e il piacere per i sapori semplici e genuini".
Cosa Corti Abbadesse
Dove via degli Assereto, 19, Milano
Tel 02.49517353
Orari ristoro 7,00-19,00 | bottega 9,00-19,30