Lo splendore di un palazzo romano. Le suggestioni esotiche di una delle cucina più complesse del mondo. L'incanto di un giardino segreto.
Siamo a Palazzo Dama, aperto nel 2013 a pochi passi da Piazza del Popolo, dopo un progetto di ristrutturazione firmato Antonio Girardi che ha trasformato la villa, storica dimora della famiglia Malaspina, in un luxury hotel dall'eleganza intrigante.

Da pochi mesi qui è sbarcato Pacifico, il brand del celebrity Jaime Pesaque, che già due anni fa aveva aperto un locale a Milano. Un concept peruviano-nikkei da lui definito di “cucina evolutiva”, in continua trasformazione tanto dal punto di vista delle tecniche quanto da quello degli ingredienti.


L'executive chef Daniel Contreras - suo ex allievo - tira le fila di un menu dove protagonista è ovviamente il celeberrimo ceviche, disponibile in tre versioni a seconda del leche de tigre, ovvero della marinatura, utilizzata.
Non fermatevi qui però, e avventuratevi nell'assaggio di altre specialità tra Giappone e Perù, come i tiraditos con il polpo o le causas di patate. Sono di stampo cinese i dim sum, conditi però con salse peruviane. Da non trascurare anche il capitolo dessert, meno filologici e più creativi, come il Tamal al cioccolato con kikas e gelato alla lucuma.

I prezzi di una cena completa si aggirano intorno agli 80 euro (vini inclusi, carta interessante e non scontata). Chi ha budget più contenuti può limitarsi all'aperitivo - in estate si fa nel bellissimo giardino - con Pisco Sour, cocktail icona del paese: acquavite peruviana miscelata con succo di lime, amargo e chiaro d'uovo.
Chi invece pensa di fermarsi in una delle 29 camere di Palazzo Dama sappia che tutto, Room Service compreso, porta l'impronta peruviana. L'avocado toast con cipolle caramellate che vi serviranno per colazione vi farà desiderare di non ripartire più.
Cosa Ristorante Pacifico
Dove Palazzo Dama - Lungotevere Arnaldo da Brescia 2, Roma
Info reservation-roma@wearepacifico.it